“Palermo, un’idea di cui è giunto il tempo” di Maurizio Carta, la speranza contro ogni speranza

Maurizio Carta, che a Palermo è nato e vissuto, ha dedicato alla città il suo ultimo libro, edito da Marsilio, in cui esprime l’idea di un percorso condiviso di profonda trasformazione affidato all’intera comunità.

Leggi tutto

Elezioni Catania: la presentazione del libro “L’urgenza di ricostruire” tema di confronto con il “vescovo cittadino” Luigi Renna e i candidati a sindaco

Un incontro con il vescovo e i candidati sindaco di Catania sul coraggio di rendersi disponibili alla necessaria opera di ricostruzione e crescita di una comunità e di un territorio, ancora oggi ricchi di potenzialità, in vista delle elezioni amministrative, domenica 28 e lunedì 29 maggio.

Leggi tutto

Libri. “Palermo. Gente, culture e cucina”, viaggio tra storia, luoghi e tradizioni culinarie. Presentazione 30 aprile a Santa Caterina

Anna Russolillo e Sara Favarò accompagnano il lettore in un itinerario demo-etno-antropologico ed enogastronomico palermitano, attraverso millenni di storia, di saperi e di sapori.

Leggi tutto

“Se leggi sei forte!” è il tema della tredicesima edizione del Maggio dei libri

La forza delle parole, I libri, quelli forti… e Forti con le rime sono i tre filoni che caratterizzano il tema comune alle due campagne “Libriamoci” e “Il Maggio dei libri”, ciascuno dei tre pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.

Leggi tutto

Presentazione del libro “Il Siciliano. Un locale, una storia, una sfida” di Fabio Ciulla il 14 ottobre

Il 14 ottobre da Il Siciliano in via dell’Orologio 37 a Palermo si presenta il libro di Fabio Ciulla  con prefazione del sindaco di Palermo Leoluca Orlando IL SICILIANO… UN LOCALE, UNA STORIA, UNA SFIDA. Intervengono: Lello Analfino e Mario Caminita (segue)

Leggi tutto

“Mio fratello: tutta una vita con Peppino”, di Giovanni Impastato. L’autore presenterà il libro il 30 agosto a Villa Filippina, Palermo

Il libro di Giovanni Impastato “Mio Fratello: tutta una vita con Peppino” ricostruisce la vicenda del militante di Dp ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 a Cinisi (segue)

Leggi tutto
La devozione di turi, di Antonino Cicero

La devozione di Turi di Antonino Cicero, romanzo breve di saggezza contadina e amore indomito

La storia di un un uomo semplice, di un contadino nella Sicilia a cavallo tra Cinque e Seicento. Dentro ci sono parrini che serbano misteri, nobili, artigiani, poveri, fimmini di borgata, picciriddi e folle in tumulto, miracoli e leggende (segue)

Leggi tutto

A Pollina “Il Frate e la Rosa”. Presentazione del romanzo di Gabriele Bonafede all’agriturismo La Manna di Zabbra

Continua il programma di incontri con l’autore Gabriele Bonafede per la presentazione del romanzo “Il Frate e la Rosa” (segue)

Leggi tutto

All’Ouragan “Il Frate e la Rosa”, romanzo di Gabriele Bonafede, presentazione con Sergio Vespertino

«La presentazione vuole essere un contributo volontario alla celebrazione di un “Festino letterario” per Santa Rosalia in questo 2020 un poco particolare» (segue)

Leggi tutto

“Il Frate e la Rosa”, romanzo di Gabriele Bonafede. Un visionario e ironico viaggio nella Palermo di ieri e di oggi

“Il Frate e la Rosa” non è solo risate, ironia e paradossi. È un fantastico volo su Palermo e i suoi abitanti, un fantasioso viaggio nella storia della città. Un’immersione nei vicoli e nelle strade della Palermo antica (segue)

Leggi tutto

A Palermo giovedì 28 novembre “L’Ora Edizione Straordinaria”. Un libro e una mostra fotografica sul giornale palermitano

Alla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” in Corso Vittorio Emanuele 429 a Palermo, sarà presentato il libro “L’Ora Edizione Straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti” (segue)

Leggi tutto

“Il camminatore solitario”, il nuovo libro di Antonio Fiasconaro dedicato all’uomo che ha percorso 24.272 km a piedi per le strade del mondo

La storia di Damiano, viaggiatore romantico, emerge suggestiva dal racconto straordinario di Fiasconaro che attinge da un copioso repertorio di appunti, diari di viaggio e immagini fotografiche (segue)

Leggi tutto

Tatuaggi, scrittura sul corpo. Ne esplora significati e suggestioni il libro di Gianfranco Marrone e Francesco Mangiapane

La scrittura sul corpo da anti-linguaggio marginale è diventata moda globalizzata. Diverse scienze umane si sono occupate del fenomeno, in particolare l’antropologia criminale e quella culturale (segue)

Leggi tutto

Libro Fest, la cultura unisce Sicilia e Campania nella seconda edizione della rassegna organizzata dal “Villaggio Letterario”,

Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura (segue)

Leggi tutto

VIDEO – “Il patto sporco”. Presentato al Teatro Biondo di Palermo il nuovo libro di Nino Di Matteo e Saverio Lodato

Un dialogo fra Stato e mafia. È questo quello che racconta il “Il patto sporco” scritto dal sostituto procuratore Nino Di Matteo e dal giornalista Saverio Lodato edito da Chiarelettere (segue)

Leggi tutto

“Economia e legalità”, convegno all’istituto Pio La Torre a Palermo, per le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno, giovedì 22 novembre

Giovedì pomeriggio, alle 18, al Bistrò del Teatro Massimo, nell’ambito delle “Giornate del libro del Mezzogiorno”, presentazione del libro “Il coccodrillo si è affogato” di Pietro Busetta (segue)

Leggi tutto