Ersu Palermo e Xinergie, accordo per diffusione della cultura e attività di aggregazione studenti in residenze universitarie e centro storico

“La tutela del diritto allo Studio – dichiara il presidente ERSU, Michele D’Amico – non è costituita soltanto da benefici (borse di studio) e servizi (ristorazione e alloggi), ma deve intendersi anche come possibilità di accesso a servizi culturali che possano arricchire il percorso di studio e di crescita personale”.

Leggi tutto

“Le 5 Generazioni”, mostra collettiva d’arte contemporanea di 36 artisti siciliani all’Albergo delle Povere a Palermo

Dal 30 settembre al 29 ottobre 2023, presso l’Albergo delle Povere di Palermo, si terrà la mostra d’arte collettiva “Le 5 Generazioni”, un viaggio emozionante e innovativo dentro l’arte contemporanea siciliana degli ultimi 40 anni.

Leggi tutto

Elezioni Catania: la presentazione del libro “L’urgenza di ricostruire” tema di confronto con il “vescovo cittadino” Luigi Renna e i candidati a sindaco

Un incontro con il vescovo e i candidati sindaco di Catania sul coraggio di rendersi disponibili alla necessaria opera di ricostruzione e crescita di una comunità e di un territorio, ancora oggi ricchi di potenzialità, in vista delle elezioni amministrative, domenica 28 e lunedì 29 maggio.

Leggi tutto

Libri. “Palermo. Gente, culture e cucina”, viaggio tra storia, luoghi e tradizioni culinarie. Presentazione 30 aprile a Santa Caterina

Anna Russolillo e Sara Favarò accompagnano il lettore in un itinerario demo-etno-antropologico ed enogastronomico palermitano, attraverso millenni di storia, di saperi e di sapori.

Leggi tutto

Palermo, dai quartieri ai Cantieri. Sabato 18 la manifestazione organizzata dal Comune in occasione del Carnevale

Scuole, parrocchie, associazioni culturali e sportive. Sono 83 in tutto gli enti che sabato 18 febbraio animeranno la manifestazione “Dai quartieri ai Cantieri”, organizzata dal Comune di Palermo presso i Cantieri culturali della Zisa.

Leggi tutto
I tradizionali Pupaccena, dolci di zucchero realizzati con stampi e poi dipinti a mano.

Palermo. “Dolci intrecci… Pupi ri Zuccaru e Cannistri” alla Galleria delle Vittorie

Palermo è l’unica città italiana in cui per la festa dei morti, per antica tradizione, nella notte tra l’1 e il 2 novembre i genitori regalavano ai bambini dolci e giocattoli, dicendo loro che erano stati portati in dono dalle anime dei parenti defunti.

Leggi tutto

Guerra in Ucraina, manifestazione per la pace il 21 ottobre a piazza Politeama a Palermo

Manifestazione per la pace. Palermo scende in piazza, in uno dei luoghi simbolici al centro della città, per manifestare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre e chiedere che il conflitto in atto in Ucraina si fermi.

Leggi tutto

Corleone, festa del Santissimo Crocifisso della Catena, da sabato 3 settembre un ricco programma di eventi dedicati ad arte e cultura

Un ricco programma dal 3 al 15 settembre: arte, cultura, spettacoli, artigianato e folclore. Rievocazione storica ed eventi religiosi con la processione congiunta del SS. Crocifisso della Catena e Maria SS. Addolorata.

Leggi tutto

Giustizia climatica, a Ustica convegno su riscaldamento globale, tropicalizzazione delle acque e lotta alle microplastiche in mare

Coloro che subiscono le conseguenze più gravi del cambiamento climatico sono quelli che hanno contribuito in misura minore a crearlo.

Leggi tutto

Dal 19 agosto la “Tyndaris Augustea” , un ciclo di spettacoli per conoscere i parchi archeologici della provincia di Messina

“Tyndaris Augustea” propone attraverso tre appuntamenti in Sicilia ed uno in Calabria la diffusione e valorizzazione della storia, dei miti, dell’archeologia e del patrimonio etno-antropologico legato all’antico abitato di Tindari.

Leggi tutto

Enna. “MITO Esperienza Immersiva”, digital & street art festival 11-16 luglio. Laboratori, musica, cultura, inclusione e divertimento

Il Ratto di Proserpina diventa city brand di Enna, attraverso 7 giorni di condivisione e diffusione, esperienze immersive audiovisive digitali e street art.

Leggi tutto

Riparte Palermo Comic Convention ai Cantieri Culturali della Zisa

La manifestazione dedicata al fumetto, al gioco (non solo video), al cinema e alla cultura pop si svolgerà fino alla sera di domenica 12 nello spazio espositivo dei Cantieri culturali alla Zisa, polo artistico-culturale di assoluto rilievo.

Leggi tutto

“Mio fratello: tutta una vita con Peppino”, di Giovanni Impastato. L’autore presenterà il libro il 30 agosto a Villa Filippina, Palermo

Il libro di Giovanni Impastato “Mio Fratello: tutta una vita con Peppino” ricostruisce la vicenda del militante di Dp ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 a Cinisi (segue)

Leggi tutto

Notte di Zucchero a Palermo dal 30 ottobre al 2 novembre

Piazze e palazzi di Palermo saranno palcoscenico dell’evento dedicato alla Festa dei Morti e pensato per adulti e bambini tra convegni, laboratori, danze, teatro, video e musica (segue)

Leggi tutto

Tra le righe. Esercizi di libertà in carcere. Arte, teatro, filosofia a Palazzo Branciforte

L’appuntamento, inserito nel progetto “L’Arte della Libertà”, in corso all’interno della Casa di Reclusione Calogero di Bona – Ucciardone di Palermo con l’artista Loredana Longo (segue)

Leggi tutto

Ustica e Pozzuoli tra mare, cultura e scienze naturali. Le Regioni Sicilia e Campania all’EUDI di Bologna con il “Villaggio letterario”

Sebastiano Tusa, assessore ai Beni culturali della Regione Sicilia, all’Eudi – European Dive Show di Bologna per la presentazione dell’edizione 2019 del “Villaggio Letterario” (segue)

Leggi tutto

“Non ti scordar di me”, concorso per gli studenti di Erice e Trapani in memoria delle strage mafiosa di Pizzolungo

Gli studenti delle scuole superiori di secondo grado di Erice e Trapani che partecipano al concorso dovranno elaborare un articolo sul tema del giornalismo per una società libera da mafie e corruzione (segue)

Leggi tutto

Libro Fest, la cultura unisce Sicilia e Campania nella seconda edizione della rassegna organizzata dal “Villaggio Letterario”,

Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura (segue)

Leggi tutto