Governo liquida la piattaforma ITsART, lanciata nel 2021 come la “Netflix della cultura italiana”

ITsART, felice acronimo di “Italy’s Art”, la piattaforma di streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana, termina la sua breve esperienza per decisione del ministro Gennaro Sangiuliano.

Leggi tutto

Critiche su 3,7 milioni per bis mostra fotografica Sicilia a Cannes. Schifani chiede conto a Scarpinato

La Regione Siciliana finanzia per il secondo anno consecutivo la mostra ”Sicily, women and cinema”, aumentando la spesa da 2,2 a 3,75 milioni di euro. Le opposizioni attaccano la scelta del governo regionale.

Leggi tutto

Documentaria: 8 giorni dedicati al cinema del reale, dal 3 al 10 dicembre ai Cantieri culturali di Palermo

Al cinema De Seta il Festival internazionale del Cinema Documentario. Il 3 dicembre Palermo apre una finestra sul mondo, con proiezioni di documentari internazionali e incontri con i registi ma anche formazione e workshop.

Leggi tutto

Il futuro dei Festival del Cinema in Sicilia. Coordinamento chiede alla Regione più aiuti, velocità, programmazione

“Festival creano cultura e producono sviluppo economico. Per questo il comparto ha bisogno di certezze e pianificazione da parte delle istituzioni, di dotazioni finanziarie certe e ‘pronte all’uso’, e di liquidazioni veloci”.

Leggi tutto

Imprese, Restart Sicilia a Palazzo Riso. Andrea Peria: “Non chiedeteci più di chiudere”

Peria, vicepresidente CCIAA PA EN: “Non chiedeteci di chiudere ancora una volta, per noi è stata molto dura e sinceramente non siamo preparati ad un eventuale prossimo lockdown” (segue)

Leggi tutto

Caltagirone Film Festival, protagonista la storia del cinema siciliano

Quattro serate a luglio, con il gran finale ad agosto, per unire il gusto per la passione cinematografica
all’emozione di vini d’autore, in una location, la cantina Valle delle Ferle a pochi chilometri da Caltagirone, di naturale fascino (segue)

Leggi tutto

Franceschini pronto a riapertura in zona gialla, ma cinema e teatri non sono in grado senza aiuti economici

«L’Atip evidenzia l’impossibilità per il settore privato dello Spettacolo dal vivo di ipotizzare una riapertura delle sale nei prossimi 30 giorni senza la certezza di un sostegno economico e operativo» (segue)

Leggi tutto

“Riaprire in sicurezza cinema e teatri”, sostegno a unione attori da senatrice Borgonzoni e diversi assessori cultura di regioni e province autonome

A sostegno dell’iniziativa dell’associazione degli attori U.N.I.T.A., una proposta congiunta di riapertura in sicurezza dei luoghi della cultura proviene dai territori (segue)

Leggi tutto

Cinema, a Palermo proiezioni extra de ”La Carrozza d’oro” e “Vulcano” a Palazzo Belmonte Riso

In coda alla prima edizione de ‘A storia d’a Sicilia’ Film Festival, due proiezioni extra il 9 e 10 ottobre per accogliere l’entusiasmo dei tanti siciliani che hanno riscoperto le origini della propria identità culturale attraverso opere cinematografiche (segue)

Leggi tutto

Il premio alla carriera al regista tedesco Fatih Akin dà ufficialmente il via alla 41a edizione dell’Efebo d’Oro.

Il mostro di St. Pauli, Fatih Akin (Germania/Francia, 2019 – 115’), primo film in programma per la 41a edizione, Efebo d’Oro – Premio Internazionale di Cinema e Narrativa. 13 – 19 ottobre 2019 a Palermo, Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa (segue)

Leggi tutto

Dafne, film premio Fipresci a Berlino, patrocinato dalla Associazione Italiana Persone Down, a Palermo dal 8 aprile

Dafne (Carolina Raspanti) ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi (Antonio Piovanelli) e Maria (Stefania Casini). L’improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari (segue)

Leggi tutto