Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Approvato all’unanimità in V Commissione Ars con il parere favorevole dell’Assessorato all’Istruzione il disegno di legge voto sul dimensionamento scolastico che, se andrà in porto in Parlamento nazionale, consentirà a moltissime scuole del Paese di mantenere l’autonomia e in Sicilia di salvare circa 100 istituti.

Leggi tutto

Xi a Zelensky: «Integrità territoriale fondamento politico delle relazioni Cina-Ucraina»

Il presidente cinese Xi Jinping ha parlato oggi a lungo al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky Xi ha dichiarato che «il rispetto reciproco di sovranità e integrità territoriale è la base politica delle relazioni Cina-Ucraina».

Leggi tutto

Cancelleri accolto in Forza Italia, Pellegrino replica all’ira dei M5s ma anche alle critiche da FdI

La convention di Forza Italia Sicilia sabato scorso a Palermo, la prima dopo l’era Micciché, sancisce l’ingresso dell’ex viceministro M5s Giancarlo Cancelleri nel partito di Silvio Berlusconi.

Leggi tutto

Riforma province Sicilia, governo regionale avvia confronto con parti sociali

Il ddl regionale sulla reintroduzione delle Province in Sicilia, ispirato ai principi della Carta europea delle autonomie locali, prevede l’elezione a suffragio universale sia del presidente sia del Consiglio.

Leggi tutto

Schifani dispone cambio di deleghe assessoriali: Amata al Turismo, Scarpinato ai Beni culturali

Dopo la revoca dell’evento promozionale della Sicilia al festival del cinema di Cannes decisa dal governatore, il governo Schifani ha stabilito lo scambio di deleghe tra gli assessori Francesco Paolo Scarpinato, che andrà a guidare i Beni culturali e l’identità siciliana, mentre Turismo, sport e spettacolo sono stati affidati a Elvira Amata.

Leggi tutto

Governo liquida la piattaforma ITsART, lanciata nel 2021 come la “Netflix della cultura italiana”

ITsART, felice acronimo di “Italy’s Art”, la piattaforma di streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana, termina la sua breve esperienza per decisione del ministro Gennaro Sangiuliano.

Leggi tutto

Enti locali Sicilia, dalla Regione più di un milione per sostenere le Unioni di comuni 

Il dipartimento delle Autonomie locali dell’assessorato della Funzione pubblica ha emesso il decreto per ripartire più di un milione di euro tra le Unioni di comuni che ne avevano fatto richiesta lo scorso agosto, con l’obiettivo di rendere più funzionali ed efficaci i servizi resi ai cittadini.

Leggi tutto

Sanità Sicilia, Cimo e Fesmed: “Allarme personale negli ospedali pubblici. Medici precari a rischio di stabilizzazione, mancano anche i profili Oss”

Personale sottodimensionato nelle strutture ospedaliere siciliane. In Veneto ed Emilia-Romagna, i parametri del fabbisogno prevede un operatore sanitario e 2 infermieri per ogni medico. In Sicilia il rapporto medico/OSS è pari a 1 a 0,3.

Leggi tutto

Tornano le Province in Sicilia: CdM impugna undicesimo commissariamento, Schifani annuncia reintroduzione con elezione diretta

Lo scorso 10 ottobre il CdM del governo Draghi ha impugnato la legge regionale che per l’undicesima volta aveva commissariato presidenti e consigli delle ex Province siciliane. Ieri l’annuncio di Schifani: «Subito una soluzione legislativa per ripristinarle».

Leggi tutto

Psicologi, l’Ordine regionale lancia una campagna contro l’abuso della professione

” C’è un sommerso – afferma la presidente dell’Oprs, Gaetana D’Agostino – rispetto all’abuso della professione dello psicologo, potenzialmente pericoloso per la salute delle persone e con questa compagna vogliamo creare più consapevolezza”.

Leggi tutto

Ustica, dimezzati i collegamenti via mare, navi inadeguate e obsolete, il sindaco Militello: “Protesta generale della popolazione per il diritto alla mobilità”

Nave obsoleta, riduzione delle corse (da 2 a 1) giovedì e da novembre, la domenica nessuna nave. Si profila una manifestazione di protesta generale per rivendicare il diritto ad una mobilità della popolazione di Ustica, e mezzi tutti i giorni.
 

Leggi tutto

Presentata la lista PD Sicilia che candida Caterina Chinnici presidente della Regione

Il M5s aveva chiesto al PD di non indicare nel proprio simbolo di lista il nome della Chinnici, per rendere esplicito che la candidata governatrice rappresenta l’intera coalizione di centrosinistra in Sicilia.

Leggi tutto

Forza Italia insiste su dimissioni Armao, ora candidato presidente del Terzo Polo: “È vicepresidente e assessore della Regione su nostra designazione”

Ma il Governo regionale non si ferma. Nello Musumeci ha dichiarato che fino al 25 settembre, data delle elezioni regionali, lavorerà “con lo stesso impegno e lo stesso entusiasmo del primo giorno”.

Leggi tutto

Il futuro dei Festival del Cinema in Sicilia. Coordinamento chiede alla Regione più aiuti, velocità, programmazione

“Festival creano cultura e producono sviluppo economico. Per questo il comparto ha bisogno di certezze e pianificazione da parte delle istituzioni, di dotazioni finanziarie certe e ‘pronte all’uso’, e di liquidazioni veloci”.

Leggi tutto

Mazzarà, Musumeci conferma punto di svolta nella politica sull’emergenza rifiuti. Sul nuovo impianto di trattamento si decide il 22 luglio

Autorizzare il nuovo modernissimo polo di trattamento dei rifiuti a Mazzarrà Sant’Andrea è indispensabile per la messa in sicurezza in tempi brevi dell’adiacente discarica, la “bomba ecologica ad orologeria” chiusa dal 2014.

Leggi tutto

Zone franche montane Sicilia, Edy Bandiera: “Completare istituzione Zfm, già approvata Ars, con copertura finanziaria”

Completare l’iter istitutivo delle Zfm in Sicilia, deliberando in Com­mis­sio­ne bi­lan­cio al­l’Ars e poi in Aula, la mo­di­fi­ca del­l’art. 6 del­la leg­ge voto ap­pro­va­ta dal Par­la­men­to.

Leggi tutto

Calderone: “Fallimentare la politica sui rifiuti del governo Musumeci. Solo toppe e caos. Sprechi, invece di impianti. Il caso Mazzarrà”

“È inaccettabile, insopportabile, inammissibile che da 15 mesi l’impianto di trattamento all’avanguardia di Mazzarrà Sant’Andrea aspetti il parere PAUR mentre in tutta la Sicilia i rifiuti sono per strada”, denuncia il deputato regionale Tommaso Calderone.

Leggi tutto

Pesca artigianale e imprese piccola pesca, Ars approva l’accesso al fondo regionale di solidarietà

Estesa anche agli operatori della pesca artigianale e alle imprese autonome appartenenti alla piccola pesca, la possibilità di accedere al fondo di solidarietà regionale destinato alla concessione di contributi in occasione di calamità naturali, avversità meteomarine di carattere eccezionale o di naufragi.

Leggi tutto