Ponte sullo Stretto, ministro Infrastrutture: “Impossibile inserirlo nel Pnrr”. Nuova proposta progettuale entro il 2023

Il ministro alle Infrastrutture e trasporti Giovannini, nel ribadire l’assenza di ritardi nell’attuazione del Pnrr, ha spiegato perché non poteva mai essere inserita la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Leggi tutto

Ferrovie Sicilia. UE investe oltre 101 milioni di euro FESR sul collegamento Palermo-Catania-Messina

Due nuove gallerie e 17 viadotti per l’ammodernamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina. Prevista anche la realizzazione del doppio binario in alcune tratte dov’è tuttora mancante.

Leggi tutto

Fondi Comune di Palermo per servizi ai minori, consiglieri denunciano miracolo: “Prima domanda a 4 ore dal bando”

La prima domanda di finanziamento è arrivata appena 4 ore dopo la pubblicazione del bando, il cui avvio non era stato neppure pubblicizzato. O siamo di fronte a un miracolo o qualcuno ha saputo in anticipo del bando.

Leggi tutto

Corleone, consegnati i lavori di efficientamento dell’illuminazione pubblica di una vasta area del perimetro urbano

I lavori finanziati interamente dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di 90.000 euro, riguardano l’efficientamento energetico di una vasta area del perimetro urbano, che sarà illuminata mediante sistemi che permettono un’alta qualità illuminotecnica e un notevole risparmio.

Leggi tutto

Bando povertà educativa, Progetto Palermo: “Tempi e modalità sbagliati e inopportuni durante la campagna elettorale”

“Il bando del Comune di Palermo per progetti di contrasto alla povertà educativa non può non suscitare numerose perplessità per il metodo adottato e per il merito dei suoi contenuti”.

Leggi tutto

Scuole siciliane, dalla Regione 6 milioni di euro per manutenzione urgente

Manutenzione scuole Sicilia. Fondi PAC per garantire interventi di somma urgenza negli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di risorse.

Leggi tutto

Istituito “Tavolo della salute” dell’area metropolitana di Palermo. Firmato dall’Asp protocollo d’intesa

Un “Tavolo della salute” sulle politiche sanitarie nell’Area Metropolitana di Palermo, in particolare sulle condizioni di anziani e soggetti affetti da patologie croniche, sui temi della disabilità e della non autosufficienza.

Leggi tutto

Oltre 400 persone con Renato Schifani all’evento politico organizzato da Totò e Daniela Cardinale a Mussomeli   

Più di 400 persone a Mussomeli (CL) all’evento politico organizzato Totò Cardinale e dalla figlia Daniela, già deputata nazionale Pd, per sancire il sostegno di sindaci e amministratori locali a loro vicini alla candidatura di Renato Schifani alla presidenza della Regione Siciliana.

Leggi tutto

Trasporto pubblico e risparmio enegetico, Craxi: “Fare come in Spagna, abbonamenti gratuiti per studenti e pendolari” 

“Bisogna ottenere il risparmio energetico anche riducendo l’inquinamento urbano”. “Per questa ragione, osservando l’esperienza del governo spagnolo, ritengo sia opportuno

Leggi tutto

Crisi e rincari, Schifani: “Sostegno a famiglie e imprese che assumono, confronto con Stato e impegno di fondi regionali”

“Attivazione sgravi fiscali per imprese che assumono e famiglie, pronto ad affrontare questi temi con lo Stato e con fondi regionali per sostegno aziende”.

Leggi tutto
Favara, Piazza Cavour e Castello Chiaramonte

“Io Resto qui”: 18 borse di studio dai deputati M5S Sicilia agli studenti meritevoli di Favara per incentivarli a non lasciare la Sicilia.

Con piccoli importi si vuole trasmettere un grande messaggio e uno stimolo importante per i nostri giovani: quello di impegnarsi a realizzarsi professionalmente in Sicilia, sempre più abbandonata da chi cerca di opportunità lavorative che qui purtroppo non si trovano.

Leggi tutto
Palazzo delle Aquile, sede del Comune di Palermo

Sottopassaggio di via Crispi a Palermo, dal 22 agosto interventi urgenti per la messa in sicurezza

Ordinanza di limitazione alla circolazione veicolare e pedonale per l’esecuzione dei lavori, articolata in quattro fasi temporali, per causare il minor impatto alla circolazione stradale.

Leggi tutto

Sicilia, #risparmialacqua, al via la campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione sull’uso consapevole dell’acqua

Campagna d’informazione sugli usi e consumi idrici: “Se mancherà l’Acqua sarà anche colpa nostra. Non sprechiamola”. Mentre in Europa il consumo medio pro-capite annuo è di 145 litri, in Italia si raggiungono i 245 litri.

Leggi tutto
Gaetano Armao

Terzo Polo, Gaetano Armao candidato per la presidenza della Regione Sicilia deposita simbolo di lista con il suo nome

Con la presentazione al dipartimento regionale delle Autonomie locali a Palermo del simbolo di lista del Terzo Polo con il suo nome e i loghi di Azione e Italia Viva, Armao lascia ufficialmente Forza Italia.

Leggi tutto

Bomba d’acqua su Stromboli. Danni ingenti, volontari al lavoro per aiutare a liberare case e strade dai detriti

L’isola di Stromboli venerdì 12 agosto è stata invasa da colate di fango provocate, secondo il sindaco Riccardo Gullo, alla mancanza di vegetazione distrutta da un incendio.

Leggi tutto

Sicilia, candidato presidente centrodestra, Pivetti e Papa (Umi): “Forza Italia proponga personalità super partes in grado di fare sintesi”

“Elezioni. Uno spettacolo indecoroso il waltzer dei candidati a presidente della Regione Siciliana, i ritiri strategici, tutto sulla pelle dei cittadini”.

Leggi tutto

Corleone, su area confiscata al boss Totò Riina un parcheggio della Guardia di Finanza.

Aggiudicati i lavori per il collegamento tra la via dei Vespri Siciliani e la via Gagini e per la sistemazione di un’area limitrofa, che verrà adibita a parcheggio della tenenza della Guardia di Finanza di Corleone.

Leggi tutto

Bilanci non approvati, commissari in 278 comuni Sicilia nominati da assessore Autonomie locali Zambuto

Orlando, Anci: “L’elevatissimo numero di commissari nominati dalla Regione conferma, come ribadiamo da anni, la profonda crisi finanziaria dei comuni siciliani e del sistema degli enti locali”.

Leggi tutto
Paolo Giaccone, ucciso dalla mafia l'11 agosto 1982 nei viali del Policlinico Universitario di Palermo

Commemorazione di Paolo Giaccone, Lagalla: ” Un eroe silenzioso, tra i martiri di questa città”

L’assassinio del primario dell’Istituto di Medicina legale del Policlinico universitario di Palermo è avvenuto l’11 agosto 1982, per il rifiuto di modificare i risultati di una perizia medico-legale che riguardava un delitto di mafia.

Leggi tutto

Sanità Sicilia. Aree di emergenza senza medici, Cimo e Fesmed: “Assessore Razza inerte e sordo a proposte. Politica distratta da dimissioni Musumeci ed Election Day”

Occorrono misure di razionalizzazione ed incentivi per colmare le lacune del personale medico dei Pronto Soccorso. Bonsignore e Spampinato: “Assoluta mancanza di iniziative da parte dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza”.

Leggi tutto