Il sistema dei trasporti in Sicilia pensa al futuro via nave. Una nuova “Autostrada del Mare” sulla linea Catania-Gaeta

Attivare la nuova linea Catania-Gaeta di collegamento marittimo. È stato questo il punto centrale di riflessioni e valutazioni nate durante il “Meeting Nazionale sui trasporti – La Sicilia in Europa”, organizzato dal Centro Studi Assotir.


Leggi tutto

Ambiente, Trizzino (Ars): “M5s contro gli inceneritori, oggi e sempre. A Miceli siano chiari i nostri principi, senza tentennamenti”


“I gruppi Pd e M5s all’Ars hanno sottoscritto una mozione contro la costruzione di inceneritori, che lasciamo a Musumeci. Concentriamoci piuttosto – dichiara Trizzino – a recuperare i 30 milioni di euro del PNRR che il Comune di Palermo ha perso per gli impianti di raccolta.”

Leggi tutto

Attività produttive, insediato comitato Zes Sicilia orientale. Turano: “Ora realtà pienamente funzionanti”. Armao: “ZES siciliane le più vantaggiose d’Italia”

Zone economiche speciali. Nel corso della riunione di insediamento è stato approvato il regolamento interno del comitato di indirizzo della Zes Sicilia orientale e sono state sottoscritte le convenzioni con gli istituti di credito e finanziari.

Leggi tutto

Corleone, contributi a chi apre attività e prende dimora nel suo territorio, con le risorse del “Fondo di sostegno per i Comuni marginali”

Il Comune di Corleone invita a manifestare interesse coloro i quali intendano: aprire nel territorio comunale attività commerciali, artigianali o agricole ed a mantenerle per un periodo di almeno 5 anni; trasferire la propria residenza e dimora.

Leggi tutto

Aumenti immotivati dei prezzi dei carburanti, Assotir e Codacons chiedono a Draghi di fermare speculazioni

Il petrolio è al di sotto dei valori record di marzo 2022, i prezzi alla pompa dovrebbero scendere e non salire. Si chiede un immediato intervento del Governo per fermare le speculazioni e proteggere i consumatori.

Leggi tutto

Emergenza abitativa, Caronia: “Mia proposta di legge per creare Agenzia regionale per gestione unica e acquisizione nuovi appartamenti a partire da immobili inutilizzati”

Depositato ddl all’Ars per la creazione di una “Agenzia sociale per la casa”. Con la vendita agli attuali assegnatari a prezzi calmierati di oltre 70.000 alloggi, creare un fondo a costo zero per l’acquisto di altri appartamenti.

Leggi tutto

Elezioni Palermo. Lentini e Miccichè: “Vogliamo soluzione unitaria per centrodestra coeso, forte e vincente”

“Al di là delle candidature in campo, da innamorati della nostra città, abbiamo deciso di trattare assieme i punti in questione per rafforzare il programma che presenteremo nei prossimi giorni”.

Leggi tutto

“Turismo lento”. I Cammini di San Bernardo da Corleone, itinerari turistico religiosi, presentati alla Fiera Milano City

Camminare e immergersi nella natura a passo lento. Presentato a Milano l’itinerario turistico religioso “Sulle orme di San Bernardo. Cammini di fede, arte e cultura”.

Leggi tutto

Allarme blocco assegnazioni carburante agricolo. Scardino, CIA Sicilia a Cartabellotta: “Il software della Regione non funziona. Evitare ulteriori ritardi”

CIA Sicilia chiede alla Regione di prorogare l’avviso pubblico per l’assegnazione provvisoria 2022 del carburante agricolo almeno fino al 30 giugno 2022 e di risolvere i problemi della piattaforma telematica.

Leggi tutto

Pesca artigianale nelle aree protette. Bruno (AMP Ustica) alla tre giorni di incontri internazionali a Gozo, Malta: “Integrare tutela della biodiversità e pesca sostenibile”

Un progetto importante per sviluppare una politica di cluster transfrontaliero in grado di promuovere il paradigma di Ustica isola sostenibile, stimolante e affascinante.

Leggi tutto

Salute, dal diabete al long covid controlli e screening gratuiti durante il Lions Day in Sicilia

I servizi di screening offerti gratuitamente durante il Lions Day riguarderanno diabete, controllo del peso, cefalea, visite ortopediche, prevenzione tumori, rischio cardovascolare, posturologia, long covid.

Leggi tutto

Palermo, via ai lavori per la riapertura del pontile di Mondello, chiuso dal 2020

Il 12 agosto riaprirà al pubblico lo storico pontile di Mondello, a Palermo. Consegnati i lavori per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione, finanziati dalla Regione Siciliana per un importo di 400mila euro. 

Leggi tutto

Elezione sindaco di Palermo: Faraone fa “passo di lato” e appoggia candidatura Lagalla

Il giorno che Forza Italia e Lega convergono sul nome di Francesco Cascio come futuro sindaco di Palermo, si registra un altro “compattamento” politico: il renziano Davide Faraone annuncia di ritirare la sua candidatura e fa un “passo di lato” sostenendo Roberto Lagalla.

Leggi tutto

Elezioni Palermo, Totò Lentini: “Andrò fino in fondo, fino al ballottaggio, con le mie liste. Stop a tatticismi”

«Nessuna interlocuzione, la mia dignità non si baratta», replica Totò Lentini, candidato sindaco di Palermo agli inviti a “ricompattare”. «Il centrodestra avrebbe dovuto utilizzare le primarie come metodo di selezione».

Leggi tutto

Settimana Santa dopo due anni di pandemia, Samonà: “Facciamo delle nostre tradizioni la bandiera della Sicilia che vogliamo consegnare al mondo”

Quest’anno in Sicilia le celebrazioni, con le Processioni dei Misteri, le Sacre Rappresentazioni e i Cortei storici, hanno il sapore della rinascita dopo due anni di pausa forzata dovuta alla pandemia.

Leggi tutto

Odissea, i segreti di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria. Fino al 30 giugno 2022 a Palazzo Bonocore, Palermo

Tra le opere esposte a Palazzo Bonocore, l’unica copia nel Sud Italia del “Lacoonte” dei Musei Vaticani – oltre 2 metri di altezza – emblema della vicenda omerica e punto di contatto tra Iliade e Odissea.

Leggi tutto

Criticità Politica agricola comune. Scardino (Cia Sicilia) all’assessore Scilla: “Un tavolo regionale per analisi e proposte”

I vertici della Cia Sicilia auspicano una Politica Agricola Comune (PAC) più aderente alle legittime istanze del Sud ed un nuovo PSR (Programma di Sviluppo Rurale) a misura dell’agricoltura isolana.

Leggi tutto

Smart Future Academy Palermo: una giornata di orientamento e dialogo online tra imprenditori e studenti

“Che cosa farò da grande?” Gli speaker, attraverso il racconto dei loro successi e insuccessi, proveranno a rispondere in modo da aiutare gli studenti di ora a scegliere il proprio futuro.

Leggi tutto