La staffetta sul tetto d’Europa
La mistaffetta stile libero della Polisportiva Mimmo Ferrito, ha conquistato il nuovo record europeo di nuoto, un traguardo di assoluto prestigio per la compagine palermitana (segue)
Leggi tuttoLa mistaffetta stile libero della Polisportiva Mimmo Ferrito, ha conquistato il nuovo record europeo di nuoto, un traguardo di assoluto prestigio per la compagine palermitana (segue)
Leggi tuttoIl corpo parla ma non riusciamo più a usarlo come veicolo espressivo ed emozionale (segue)
Leggi tuttoQuel fiume sotto il ponte, che scorre lento e placido fra Casteldaccia e Altavilla Milicia, demistifica le illusioni di cittadini rispettosi delle regole e di istituzioni vigili sulla loro osservanza (segue)
Leggi tuttoNon è colpa del destino se fra Casteldaccia e Altavilla Milicia sono morte nove persone, nella casa travolta dalle acque del fiume Milicia (segue)
Leggi tuttoIl degrado culturale, sociale, economico, l’assenza di prospettive, non è solo colpa di Luca Orlando, sindaco. Il vero colpevole è il palermitano (segue)
Leggi tuttoSono di parte, lo so. Perché la adoro. La adoro da quando ero piccola e tutti impazzivano per Madonna, mentre io pensavo a lei. Che nello stile sfacciato, sopra le righe, pazzoide, era unica (segue)
Leggi tuttoUn post ci salverà. Non importa che siate insensibili, indifferenti, aridi dentro, insomma delle merde. Sono sufficienti tre righe solidali, umanitarie e caritatevoli per la redenzione social (segue)
Leggi tuttoI siciliani sono un popolo di mangioni. Manciatari come si dice da queste parti. E su tutto sono critici gli abitanti dell’isola, tranne che sul cibo di casa propria (segue)
Leggi tuttoA Palermo non è estate senza i tenerumi, ogni palermitano che si rispetti li ama smodatamente. Tante le scuole di pensiero su come prepararli (segue)
Leggi tuttoIn Sicilia bastano tre parole per chiudere ogni discussione. Basta un “Picchi chi è”, per mettere fine a ogni controversia, a ogni querelle, a ogni lamentela (segue)
Leggi tuttoPresentazione del libro di Alessandro Chiolo “Squadra mobile Palermo, l’avamposto degli uomini perduti” che racconta di quando la squadra mobile di Palermo fu falcidiata (segue)
Leggi tutto“Soli e isolati, cacciati tra gli applausi”. Il licenziamento di 21 giornalisti dell’ufficio stampa della Regione siciliana nel racconto di chi c’era (segue)
Leggi tuttoUn post su Facebook, apparso in un gruppo seguitissimo di baratto e vendita, promette prestiti con tassi e modalità incredibili. Nasce spontaneo il sospetto che si tratti di una truffa o di un possibile caso di usura (segue)
Leggi tuttoDi questa storia ignobile parla “Non mi piace il buio, prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo”, il nuovo spettacolo di Angelo Sicilia, fondatore della Marionettistica popolare siciliana e fondatore dei Pupi antimafia.
Leggi tutto