Palermo, fuoco a sterpaglie, paura al Villaggio S. Rosalia

Paura al Villaggio S. Rosalia, nella periferia di Palermo. Nella notte scorsa, la folta vegetazione secca che ormai da tempo ha invaso una zona di terreno suddivisa tra un’area privata ed un’altra che confina con un giardinetto pubblico comunale, è stata data alle fiamme con il panico dei residenti. (segue)

Leggi tutto

Ambiente, Costa: “Vigileremo su emergenza rifiuti e stato bonifiche in Sicilia”

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa si recherà prossimamente in Sicilia per un sopralluogo nelle aree ad elevato rischio di crisi ambientale. È emerso nel corso dell’incontro a Roma con una delegazione di parlamentari nazionali e regionali del M5S ed il sottosegretario di competenza, Salvatore Micillo. (segue)

Leggi tutto

A Catania, rompe dito ad anziana e le strappa la fede, arrestato rapinatore

Per rubare la fede nuziale di una anziana signora non aveva esitato a spingerla violentemente contro un muro provocandogli la frattura dell’anulare sinistro. L’episodio è avvenuto a Catania lo scorso 9 giugno. Il rapinatore, Paolo Gangi di 40 anni, è stato arrestato dai carabinieri del nucleo provinciale, (segue)

Leggi tutto
Leoluca Orlando © Franco Lannino Studio Camera

A Palermo attivato servizio di monitoraggio e supporto contro la discriminazione ed il razzismo

Per il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore di competenza, Giuseppe Mattina: “Palermo è il luogo dove tutti i cittadini devono sentirsi sicuri e tutelati e non è possibile lasciare il posto alla violenza, alla discriminazione, al razzismo e all’incapacità di comprendere che ognuno è titolare di diritti e dignità a prescindere dal suo status, dalla sua appartenenza, dalla sua condizione”. (segue)

Leggi tutto

Sicilia: Palmeri (M5S), il 70% dell’Isola è a rischio desertificazione, al via tavolo lavoro per proposte a Costa

Il panorama è inquietante: il settanta percento del territorio siciliano è a rischio desertificazione. È quanto emerso nel corso di un incontro all’Ars organizzato dal Movimento 5 Stelle, che segna l’avvio di un tavolo di lavoro per analizzare il fenomeno nell’Isola e le strategie di contrasto su più fronti da mettere in campo, che saranno contenute in un dossier da presentare al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. (segue)

Leggi tutto

Vergine Maria, a Palermo sanzioni per oltre 6.400 euro ad un venditore di panelle

La polizia municipale di Palermo ha denunciato un venditore ambulante di pane e panelle per il cattivo stato di conservazione degli alimenti. Inoltre l’uomo, R. A. di 51 anni, è stato sanzionato per un totale di circa 6.400 euro (segue)

Leggi tutto

I giovanissimi del Telimar protagonisti al “Memorial Bartolomeo Sugamiele”

Giovanissimi campioni pallanuotisti crescono. I ragazzi dell’Under 11 del Telimar Palermo sono stati protagonisti al “Memorial Bartolomeo Sugamiele” che si è disputato nelle acque del mare di Pizzolungo, una frazione di Erice in provincia di Trapani. L’Under 11 ha sfiorato la vittoria del torneo di categoria perdendo dopo un bel cammino, solo nella finalissima con i padroni di casa dell’Acquarius Italia.

Leggi tutto

Palermo Misterica, domani passeggiata notturna alla scoperta dei simboli occulti fra le strade ed i monumenti del centro storico

Continuano le iniziative de Le Notti di BCsicilia. Domani sera, a partire dalle 21,30, si terrà “Palermo Misterica. Passeggiata notturna alla scoperta dei simboli occulti fra le strade e i monumenti del Centro storico”.
L’appuntamento è a Piazza Marina, presso la Fontana del Garraffo, e la conclusione a Piazza Pretoria. (segue)

Leggi tutto

Cartoline da Ballarò, domani inaugurazione dei murales a Palermo

Ballarò è pronta per l’inaugurazione delle cinque pitture urbane che nei giorni scorsi sono state realizzate a Palermo nella zona tra il mercato storico e l’Albergheria. Domani, infatti, alle 18, a vicolo Gallo, in fondo a via Mongitore, sotto il ritratto dedicato a Franco Franchi, opera di CRAZYoNE, le cinque opere saranno presentate. (segue)

Leggi tutto

Progetto Ustica, un serious game per non dimenticare la strage del DC9 Italia. Il lancio su Steam il 29 agosto

Anche il mondo dei videogiochi dice la sua ricordando la strage di Ustica con Progetto Ustica, titolo annunciato tre anni fa da IV Productions di Ivan Venturi, veterano del settore (ex Simulmondo) che ha una data di lancio: uscirà su Steam il prossimo 29 agosto. Il titolo si supporterà anche i visori per la realtà virtuale come HTC Vive ed Oculus Rift. (segue)

Leggi tutto

Violento incendio tra Bagheria e Santa Flavia, intervenuti vigili del fuoco, polizia municipale e protezione Civile

Un vasto incendio si è sviluppato, oggi intorno alle 13, nell’area a confine tra Bagheria e Santa Flavia a ridosso dei campi di calcetto di via Vivaldi. Sul posto sono intervenuti oltre ai vigili del fuoco, la polizia municipale allertata dall’amministrazione presente sul luogo dell’incendio. Nell’area è intervenuto anche un elicottero antincendio. (segue)

Leggi tutto

Al Giardino della Memoria di San Giuseppe Jato il primo campo tematico “E!state Liberi” sul cinema

Da oggi, fino al 5 agosto, il Giardino della Memoria di San Giuseppe Jato, luogo del tragico epilogo della detenzione del piccolo Giuseppe Di Matteo, ospiterà il campo tematico di “E!state Liberi” sul cinema e le immagini in movimento, legato alla tredicesima edizione di Libero Cinema in Libera Terra, festival promosso da Cinemovel Foundation e Libera. (segue)

Leggi tutto

A Palermo 128 sanzioni per migrazione dei rifiuti da altri comuni

Centoventotto sanzioni da 167 euro. È questo il bilancio dei controlli della polizia municipale fatti nel weekend. Tra sabato e ieri, i vigili urbani hanno effettuato degli accertamenti sulla “migrazione” dei rifiuti. Il piano operativo predisposto dal comandante Gabriele Marchese ha previsto il monitoraggio delle arterie stradali in ingresso in città dove il conferimento fuori orario dei rifiuti risulta in massima parte praticato dai residenti dei comuni limitrofi. (segue)

Leggi tutto

Microcredito, convenzione Confcommercio-Unicredit: erogato primo finanziamento a giovane imprenditore palermitano

UniCredit ha erogato il primo finanziamento di microcredito ad un giovane imprenditore palermitano, Mario Lupo, grazie alla convenzione stipulata nei mesi scorsi tra l’istituto bancario e la Confcommercio cittadina. Lupo è titolare di un bar e l’importo del finanziamento verrà utilizzato per il rinnovo del locale e l’acquisto di scorte. (segue)

Leggi tutto

Susinno, consigliere Comune Palermo: “Via Monte San Calogero pericolo per la viabilità, si chiuda al traffico la strada”

Dossi naturali ed avvallamenti per la pressione delle radici degli alberi: meglio chiudere la via al traffico. Il consigliere comunale di Sinistra Comune, Marcello Susinno, ha inviato una missiva all’assessore alla Mobilità, al comandante della Polizia Municipale ed alla Rap sulla pericolosità di via Monte San Calogero, non distante da via Belgio. (segue)

Leggi tutto

A Mistretta gemellaggio tra Sicilia e Piemonte per la lotta agli incendi nei boschi

Sicilia e Piemonte avviano un gemellaggio per la lotta agli incendi. L’iniziativa è partita a Mistretta, all’interno del versante messinese del Parco dei Nebrodi, il campo operativo del dipartimento regionale di Protezione Civile. Quest’anno, i volontari siciliani hanno l’opportunità di lavorare assieme ai “colleghi” del corpo antincendio boschivo piemontese. L’iniziativa, che si concluderà il 20 agosto (segue)

Leggi tutto

Sole ma con buon senso, frutta e verdura; ecco i segreti per un’abbronzatura perfetta

Gli esami non finiscono mai. Anche se si parla di una “semplice” abbronzatura. Ma come si arriva ad ottenerla? Si comincia dalla tavola con una dieta ricca di frutta e verdura per aiutare la pelle a proteggersi dai danni dei raggi Uv. Gli alimenti ricchi di antiossidanti, infatti, possono aiutare a migliorare l’incarnato ed a contrastare l’azione dei raggi solari che aumentano la produzione di radicali liberi. (segue)

Leggi tutto

Tecnologia, ecco i nuovi droni per il soccorso in mare

I droni in aiuto dei bagnanti in difficoltà. Dopo i primi test, l’uso di questi mezzi guidati da remoto per il soccorso a mare si sta diffondendo molto rapidamente e presto potremmo assistere sulle nostre coste a questo tipo di interventi: avvio del drone che raggiunge le persone in difficoltà e gli lancia un salvagente. (segue)

Leggi tutto

A Catania, autista pullman lascia a terra donne africane

Tre donne di colore di origini africane stavano sistemando i bagagli nella stiva del pullman quando l’autista ha chiuso il portellone, la bussola ed è partito lasciandole a terra. Subito le proteste di un uomo che era salito sul mezzo che da Catania andava a Taormina per mostrare i biglietti acquistati anche per le donne con le quali era in compagnia. Anche un dipendente dell’azienda ha cercato di attirare l’attenzione del collega battendo la mano sul finestrino. (segue)

Leggi tutto