Ospedale Taormina, a rischio di chiusura Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica del CCPM, eccellenza nella sanità siciliana e internazionale

Bonsignore (CIMO), lancia l’allarme: “A rischio di chiusura i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica a Taormina”. La causa si trova nella decisione di riaprire in futuro la struttura di assistenza di settore a Palermo.

Leggi tutto

In mostra un reportage fotogiornalistico sull’iniziativa di solidarietà resa possibile dalla raccolta di tappi di plastica

Un progetto della giornalista Marta Genova con le fotografie di Antonino Costa. L’opening è domenica 19 febbraio alle ore 18, presso lo Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Visitabile fino al 17 marzo.

Leggi tutto

Arte. “Il Circo tra sogno e realtà”, mostra di pittura all’Auditorium di San Mattia dei Crociferi a Palermo

L’associazione culturale CalaPanama, nota per aver realizzato il Muro della legalità in Piazza degli Aragonesi, organizza una collettiva d’arte ispirata al favoloso mondo del Circo, da sempre un universo suggestivo che regala sogni ed emozioni dal vivo.

Leggi tutto

Guerra in Ucraina, manifestazione per la pace il 21 ottobre a piazza Politeama a Palermo

Manifestazione per la pace. Palermo scende in piazza, in uno dei luoghi simbolici al centro della città, per manifestare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre e chiedere che il conflitto in atto in Ucraina si fermi.

Leggi tutto

Travel Food Award, vince il premio il progetto “Tradizione e innovazione nelle produzioni enogastronomiche eoliane”

L’iniziativa di promozione ideata da Giovanna Taviani, direttrice del SalinaDocFest e Daniele De Michele, in arte Donpasta, regista e studioso del cibo, è stata premiata per la categoria Miglior campagna di marketing nell’ambito del turismo enogastronomico.

Leggi tutto

Psicologi, l’Ordine regionale lancia una campagna contro l’abuso della professione

” C’è un sommerso – afferma la presidente dell’Oprs, Gaetana D’Agostino – rispetto all’abuso della professione dello psicologo, potenzialmente pericoloso per la salute delle persone e con questa compagna vogliamo creare più consapevolezza”.

Leggi tutto

Politiche sociali, finanziato il “reddito di libertà” per le donne vittime di violenza

Approvato l’avviso pubblico a sportello per finanziare il “reddito di libertà” da destinare alle donne vittime di violenza, al fine di sostenerle in un percorso di indipendenza economica ed emancipazione da contesti difficili e a volte di degrado

Leggi tutto

“Porticello. Una comunità”: mostra fotografica di Anna Fici a Villa Butera, Bagheria

L’inaugurazione in concomitanza della ricorrenza dei festeggiamenti di Maria Santissima Del Lume, patrona della frazione del comune di Santa Flavia.

Leggi tutto
Favara, Piazza Cavour e Castello Chiaramonte

“Io Resto qui”: 18 borse di studio dai deputati M5S Sicilia agli studenti meritevoli di Favara per incentivarli a non lasciare la Sicilia.

Con piccoli importi si vuole trasmettere un grande messaggio e uno stimolo importante per i nostri giovani: quello di impegnarsi a realizzarsi professionalmente in Sicilia, sempre più abbandonata da chi cerca di opportunità lavorative che qui purtroppo non si trovano.

Leggi tutto
Palazzo delle Aquile, sede del Comune di Palermo

Sottopassaggio di via Crispi a Palermo, dal 22 agosto interventi urgenti per la messa in sicurezza

Ordinanza di limitazione alla circolazione veicolare e pedonale per l’esecuzione dei lavori, articolata in quattro fasi temporali, per causare il minor impatto alla circolazione stradale.

Leggi tutto

Giustizia climatica, a Ustica convegno su riscaldamento globale, tropicalizzazione delle acque e lotta alle microplastiche in mare

Coloro che subiscono le conseguenze più gravi del cambiamento climatico sono quelli che hanno contribuito in misura minore a crearlo.

Leggi tutto

Dal 19 agosto la “Tyndaris Augustea” , un ciclo di spettacoli per conoscere i parchi archeologici della provincia di Messina

“Tyndaris Augustea” propone attraverso tre appuntamenti in Sicilia ed uno in Calabria la diffusione e valorizzazione della storia, dei miti, dell’archeologia e del patrimonio etno-antropologico legato all’antico abitato di Tindari.

Leggi tutto

Palermo, al via dal 12 settembre un piano straordinario di pulizia della città

Programma straordinario di pulizia: interventi di diserbo, spazzamento, rimozione di rifiuti abbandonati. Suddiviso per i quartieri di Palermo, da completare in 60 giorni lavorativi fino al 6 dicembre.

Leggi tutto

Corleone, su area confiscata al boss Totò Riina un parcheggio della Guardia di Finanza.

Aggiudicati i lavori per il collegamento tra la via dei Vespri Siciliani e la via Gagini e per la sistemazione di un’area limitrofa, che verrà adibita a parcheggio della tenenza della Guardia di Finanza di Corleone.

Leggi tutto
Paolo Giaccone, ucciso dalla mafia l'11 agosto 1982 nei viali del Policlinico Universitario di Palermo

Commemorazione di Paolo Giaccone, Lagalla: ” Un eroe silenzioso, tra i martiri di questa città”

L’assassinio del primario dell’Istituto di Medicina legale del Policlinico universitario di Palermo è avvenuto l’11 agosto 1982, per il rifiuto di modificare i risultati di una perizia medico-legale che riguardava un delitto di mafia.

Leggi tutto