L’affaire Giambrone – Gesap e le voci sulle dimissioni di Orlando
L’addio di Fabio Giambrone alla Gesap dà volume alle vocine sul futuro prossimo venturo di Leoluca Orlando (segue)
Leggi tuttoL’addio di Fabio Giambrone alla Gesap dà volume alle vocine sul futuro prossimo venturo di Leoluca Orlando (segue)
Leggi tuttoC’è chi sostiene che la mafia che avverte non è la vera mafia. E che l’avvertimento ha di mafioso il metodo ma non la sostanza (segue)
Leggi tuttoMa lo sapete che questo Rosario Abisso, palermitano prossimo ai 33 anni, è proprio bravo? Nettamente il più bravo della sua generazione (segue)
Leggi tuttoAssieme a Fabrizio Ferrandelli c’è Cesare Mattaliano, sodale degli ultimi anni di battaglie. E attenzione perché la notizia nasconde un aspetto che rende la notizia ancora più rilevante (segue)
Leggi tuttoI ragazzi che operano all’interno dei punti d’informazione di Manifesta sinora non hanno preso mai un euro (euro)
Leggi tuttoHa fatto bene alla guida dell’Esa, considerato un inutile carrozzone che in molti avrebbero voluto liquidare. Non si è limitato ad amministrare, ha governato (segue)
Leggi tuttoMio nonno era una figura mitologica, se si arrabbiava diventava un armadio. Almeno così diceva la nonna a noi nipoti (segue)
Leggi tuttoÈ un’illusione ritenere che Antonio Ponte, presidente incaricato del Palermo, rappresenti “l’alba di un nuovo giorno” (segue)
Leggi tuttoLa parola della settimana, che riecheggia nelle stanze del potere dei Comuni siciliani, è dimissioni (segue)
Leggi tuttoLe dimissioni di Cateno De Luca da sindaco di Messina sorprendono soltanto chi non conosce l’uomo oltre che il politico (segue)
Leggi tuttoCome per la mafia sono necessarie leggi speciali, perché la violenza che le donne subiscono e che spesso sfocia in morte ha qualcosa di simile al fenomeno mafioso (segue)
Leggi tuttoParliamo del futuro de La Sicilia, uno dei tre grandi quotidiani di carta stampata che hanno raccontato le mille facce della nostra regione (segue)
Leggi tuttoStavolta l’accusa è ben più infamante, ha un nome e un cognome. E non se ne occuperà il Vaticano, con i suoi tempi e le sue silenziose modalità, ma il tribunale di Roma (segue)
Leggi tuttoLa Favorita, incuria e mancanza di sicurezza. Un parco di oltre 400 ettari, quindi più grande del Central Park di New York e di Hyde Park a Londra, gestito da questa amministrazione comunale come fosse poco più di una villetta (segue)
Leggi tuttoPersonalmente, se qualcuno mi sta sulle balle, preferisco incontrarlo e dirglielo guardandolo negli occhi. La speranza (l’illusione?) è che si possa cambiare idea (segue)
Leggi tuttoNatale Giunta è tornato a La Prova del cuoco. Da qualche giorno il cuoco di Termini Imerese è di nuovo su Rai1, su quel palco che gli regalò i primi momenti di celebrità mediatica (segue)
Leggi tuttoC’è una cosa che è più volgare della stessa volgarità ed è l’ipocrisia. Ancor più della bugia essa contiene la mistificazione, odierno peccato mortale in una società di creduloni spesso ostaggi di fake e similari (segue)
Leggi tuttoL’ex segretario generale dell’Assemblea Regionale determinò con il suo voto la caduta del primo governo Prodi (segeu)
Leggi tuttoCosa spinge oggi Francesco a scendere a Palermo? Il riconoscimento implicito degli errori che con coraggio la Chiesa sta compiendo, un atto di profonda rottura con il passato che proprio nella vicenda di padre Puglisi ha un punto di snodo fondamentale (segue)
Leggi tuttoLa Lega di Matteo Salvini in Sicilia non può più essere considerata un fenomeno di stampo elettorale (segue)
Leggi tuttoLa sinistra che riscopre il coraggio delle proprie idee e non ha paura di osare. In quello che può essere
Leggi tutto“Nessuna voglia di rientrare in politica – sottolinea Cuffaro – è un mondo che non mi appartiene più (segue)
Leggi tuttoSi affitta Villa Virginia, la dimora di via Dante che è stata per anni il suo palcoscenico preferito, il luogo dove concedersi incontri meno ingessati, dove si dice abbia ricevuto premi nobel, dotti medici e sapienti (segue)
Leggi tuttoA qualcuno roderà sapere che una certa fascia di italiani riconoscerà Noto per le nozze Ferragnez piuttosto che per il barocco, ma consoliamoci: per tantissimi turisti europei l’Italia è Rimini e Riccione (segue)
Leggi tuttoNiente più plastica nel suo territorio che non è soltanto approdo di migranti ma anche meta ambita del turismo nazionale e internazionale (segue)
Leggi tuttoPalermo- Cremonese, che mettiamo: 1, x o 2? Attenzione, ragioniamo con la testa e non con il cuore perché dall’esito di questa partita, a cascata, possono concatenarsi altri eventi (segue)
Leggi tuttoTra tutte le commemorazioni quella di Libero è stata sempre quella più spontanea e meno pomposa (segue)
Leggi tuttoNon si tratta di una protesta contro il Frosinone, piuttosto di una battaglia per il rispetto delle regole alla quale sarebbe meraviglioso aderissero anche gli stessi calciatori (segue)
Leggi tuttoLa tristissima vicenda Diciotti, con ciò che ne consegue sia in termini di reazioni politiche che di consenso interno, ha prodotto tra i Cinquestelle effetti impensabili sino a qualche giorno fa (segue)
Leggi tuttoGianfranco Miccichè spiazza tutti. La frase che resterà impressa di questa orribile vicenda dei migranti sulla Diciotti ha il suo timbro, il marchio dello stronzo dato a Salvini (segue)
Leggi tutto