Eldo che ha sorriso alla morte
Non sa la morte che del nostro amico s’è portato niente più che ossa e carne, mentre il resto rimane
con noi.
Non sa la morte che del nostro amico s’è portato niente più che ossa e carne, mentre il resto rimane
con noi.
Sebastiano Cappuccio, 59 anni, da 10 giorni è il segretario regionale della Cisl, il sindacato che in Sicilia rappresenta oltre 300 mila iscritti (segue)
Leggi tuttoSiamo stanchi di questa infinita sequela di palle e desiderosi di tornare a parlare di pallone, sogniamo il giorno in cui Palermo ritrovi la sua più autentica dimensione calcistica (segue)
Leggi tuttoLa rabbia di Bellusci è quella di chi si sente tradito e ne ha ben ragione perché è lo stesso sentimento che coltiva la maggior parte di chi a Palermo si accosta al calcio per il gusto di vedere una partita (segue)
Leggi tuttoLe mosse di Gianfranco Miccichè non sono mai casuali, specie quando si tratta di Forza Italia e degli equilibri interni che spesso hanno determinato le fortune del partito a livello locale (segue)
Leggi tuttoCosa ci ha lasciato in eredità quest’anno il premio Mario e Giuseppe Francese (segue)
Leggi tuttoHanno tutti ragione e hanno tutti torto. La vicenda di Roberto Alajmo e della fine della sua direzione al teatro Biondo di Palermo rappresenta, su tutti i fronti, il trionfo dell’ipocrisia (segue)
Leggi tuttoPremio Francese e Scuola. Il progetto “10 Secondi”, promosso dall’Ordine dei giornalisti e realizzato con gli studenti del Liceo Scientifico Galilei di Palermo (segue)
Leggi tuttoPenna fa parte di quel drappello di siciliani che non rappresentava l’ortodossia del Movimento Cinquestelle e che, a detta di molti, ha saputo assicurare il valore aggiunto alle elezioni dello scorso anno (segue)
Leggi tuttoDa un giorno non si parla più della manifestazione contro il decreto sicurezza ma delle quattro lettere di Citrano, addetto stampa al Comune di Palermo, il vento ha cominciato a spirare alle spalle di Salvini che da bersaglio è diventato stoccatore (segue)
Leggi tuttoL’adunata non è stata oceanica, ma se ci si si attendeva un atto simbolico da Palermo si può dire che è arrivato (segue)
Leggi tuttoUna domenica speciale, un vero e proprio happy sunday per il Palermo che ha buoni e vari motivi per fare festa (segue)
Leggi tuttoUn gruppo di donne che meglio di tanti fanatici integralisti che popolano il web ancora prima che gli stadi, ha saputo manifestare la fedeltà al rosa e nero senza smarrire il senso critico ma neanche senza chiudere gli occhi (segue)
Leggi tuttoCarne o burro? Arancina o arancino? Se tra carne e burro si parla di derby cittadino, la guerra tra Palermo e Catania fondata sul genere è la madre di tutte le contese, quella in cui il provincialismo sale al massimo livello (segue)
Leggi tuttoLa vittoria di Padova dice tante belle cose ma lascia nel sottofondo l’unica nota stonata con cui bisognerà convivere per il resto della stagione
Leggi tuttoGianfranco Miccichè conferma di essere unico nel suo genere. Si può condividerne o meno le idee, ma non si può che apprezzarne la chiarezza e il coraggio di dire sempre e a microfoni accesi ciò che pensa (segue)
Leggi tuttoAl vecchio Zampa si è perdonato tutto, dalla spocchia tipica dell’arricchito a quell’isteria che ne ha contraddistinto i rapporti con il mondo del calcio (segue)
Leggi tuttoCiascuno di noi, cittadini della capitale di Sicilia, del piritollo ha un concetto diverso, può sembrare strano ma spesso dipende dalle epoche in cui si è stati anagraficamente giovani e dai quartieri frequentati (segue)
Leggi tuttoDue volte sul trono dei Borghi d’Italia negli ultimi 4 anni. Le Madonie fanno il bis e dopo Gangi (2014) anche Petralia Soprana sbaraglia la concorrenza (segue)
Leggi tuttoIl vice premier e capo del primo partito italiano si permette un’invettiva senza precedenti questo esercito di puttane, sciacalli e creatori di bugie rappresentato dai giornalisti (segue)
Leggi tuttoLa tragedia di Casteldaccia riporta d’attualità la figura dei sindaci delle piccole comunità, di quelle realtà dove tutti conoscono tutti e ciò non rende sempre facili le cose (segue)
Leggi tuttoQuando la protezione civile fa scattare l’allarme, al di là della chiusura delle scuole, non si attiva nessun obbligo per rendere più sicura la vita dei cittadini? (segue)
Leggi tuttoVince Orlando ma non perdono le opposizioni, soprattutto quelle parti rappresentate dai partiti che comandano a Roma. La Lega di Gelarda e Ficarra e i Cinquestelle di Forello (segue)
Leggi tuttoSono poche in Italia le squadre di calcio come il Palermo, che oggi festeggia i suoi primi 118 anni (segue)
Leggi tuttoGli autocompattatori stanotte saliranno verso Bellolampo, ma non è detto che scaricheranno il loro carico di rifiuti (segue)
Leggi tuttoProbabilmente ha ragione Stellone: con il Barbera stracolmo il Palermo la partita contro il Venezia l’avrebbe portata a casa (segue)
Leggi tuttoBando di 13.7 milioni per i servizi di promozione e comunicazione del territorio su cui insiste l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi. Ideato da Airgest, e finanziato dalla Regione Siciliana (segue)
Leggi tuttoIl galà organizzato da Totò Cuffaro ha raccolto 100.000 euro per il Burundi. Rappresenta il presente e un pizzico di futuro per molti di quei bambini che sono nati nella parte sbagliata del mondo (segue)
Leggi tutto“Cosa volete che possa capire uno che abita in Valtellina e non conosce la storia e il travaglio della gente migrante?” (segue)
Leggi tuttoQuale delle due? Stefania Petix pestata e buttata dalle scale o l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice che scappa di corsa per seminare le insidiose domande de Le Iene? (segue)
Leggi tutto