Ersu Palermo e Xinergie, accordo per diffusione della cultura e attività di aggregazione studenti in residenze universitarie e centro storico
L’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Palermo, le associazione L’Espace e Quarto Tempo hanno sottoscritto un accordo di programma finalizzato a offrire agli studenti universitari servizi culturali, formativi, ricreativi e sportivi nella sede associativa di Piazza Sant’Anna, nel centro storico di Palermo, nonché a far conoscere e valorizzare le residenze universitarie ERSU, favorendo l’incontro tra gli studenti ospiti e il territorio con momenti di condivisione culturale che possano divenire anche occasione di rigenerazione urbana.
“La tutela del diritto allo Studio – dichiara il presidente ERSU, Michele D’Amico – non è costituita soltanto da benefici (borse di studio) e servizi (ristorazione e alloggi), ma deve intendersi anche come possibilità di accesso a servizi culturali che possano arricchire il percorso di studio e di crescita personale dei ragazzi e delle ragazze iscritti nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica. Le iniziative culturali e di aggregazione, come quella sottoscritta oggi con Xinergie, rappresentano, a mio avviso, un importante elemento per incentivare anche crescita e relazioni dentro le residenze universitarie e nel contesto del centro storico, favorendo l’uscita dall’eventuale isolamento in cui ci si può sentire in un contesto nuovo e diverso, sia come fuorisede sia come matricole che si affacciano al mondo della formazione di livello universitario”.
Le associazioni Quarto tempo e l’Espace hanno dato vita al progetto ”Xinergie” nella sede del Palazzo Regio dei Principi di Campofiorito, a piazza Sant’Anna, per partecipare attivamente allo sviluppo della vita culturale con attività di produzione, formazione e sensibilizzazione: dalla pedagogia all’azione culturale, Xinergie è un laboratorio creativo continuo che offre l’opportunità a ognuno di familiarizzare con l’universo dello spettacolo, della danza e dell’arte contemporanea, ma anche dell’inclusione sociale. Uno spazio dinamico di interscambio aperto all’espressione e allo sviluppo di nuove idee, approcci e linguaggi.
L’accordo in favore degli studenti universitari – che prevede intanto uno sconto del 20% sulle attività di Xinergie per tutti gli studenti di livello universitario – è stato sottoscritto dal presidente ERSU, Michele D’Amico, e dai legali rappresentanti dell’Associazione Quarto Tempo, Alessandro Valenziano, e dell’Associazione L’Espace, Annachiara Maria Trigili. (leggi di più)
(Da sinistra, Massimiliano Valenziano, Annachiara Maria Trigili, Michele D’Amico)