Ferrovie Sicilia. UE investe oltre 101 milioni di euro FESR sul collegamento Palermo-Catania-Messina
Due nuove gallerie e 17 viadotti per l’ammodernamento dell’asse ferroviario Palermo-Catania-Messina. Prevista anche la realizzazione del doppio binario in alcune tratte tuttora a binario unico.
“L’UE sta investendo per aumentare la competitività e la qualità della vita nelle regioni periferiche. I cittadini e le imprese beneficeranno di collegamenti ferroviari migliori, più rapidi e frequenti”.
La Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, ha dichiarato: “Si tratta di un investimento fondamentale per aumentare l’attrattiva della Sicilia e incoraggiare l’uso di un mezzo di trasporto più sostenibile. Questo renderà la Sicilia un luogo più accessibile e attraente per vivere e lavorare. Passo dopo passo, trasformiamo il Green Deal europeo in una realtà!”.
L’investimento prevede la costruzione di due gallerie (92,75 m e 34,75 m) e 17 viadotti per eliminare le curve dei binari che attraversano zone collinari e dissestate. In alcune zone dell’isola verrà costruito un secondo binario per consentire la circolazione simultanea nelle due direzioni.
Le infrastrutture da realizzare ridurranno significativamente i tempi di percorrenza e consentiranno collegamenti più frequenti. Parte del terreno liberato dall’eliminazione delle curve sarà trasformato in piste ciclabili. Il progetto migliorerà la qualità del servizio ferroviario e i collegamenti con i porti di Catania, Augusta e Palermo e con gli aeroporti di Catania e Palermo. Inoltre, migliorerà la stazione ferroviaria di Catania Bicocca, modificando il tracciato dei binari, costruendo nuovi sottopassaggi e rampe, e ammodernando l’edificio della stazione. Questo importante investimento è fondamentale per rafforzare lo sviluppo socio-economico della Sicilia, in quanto mette a disposizione di cittadini e imprese un mezzo di trasporto più efficace, più veloce e a basse emissioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.