Rigenerazione Urbana, Savarino: bene iniziativa Regione 8 Comuni da finanziare nelle province di Agrigento e Catania

Due progetti Mit per rigenerare in otto Comuni dell’Isola il tessuto socio-economico, incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici.

E, ancora, riqualificare e incrementare alloggi o complessi di edilizia residenziale sociale, migliorando così la qualità della vita dei cittadini nelle periferie.

Il governo regionale ha deciso di proporre al ministero delle Infrastrutture il finanziamento di due progetti per le province di Agrigento e Catania, all’interno del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, per un valore di oltre 27 milioni di euro. La Regione Siciliana rivestirà il ruolo di soggetto aggregatore di strategie di intervento coordinate con i Comuni.
I progetti proposti per la provincia di Catania riguardano Acireale, Aci Catena, Aci Bonaccorsi, Aci Sant’Antonio e Valverde e, per la provincia di  Agrigento, Ravanusa, Licata e Palma di Montechiaro.
“La provincia di Agrigento è stata per troppo tempo, ingiustamente, esclusa dai progetti di riqualificazione urbana. Adesso il vento è cambiato”, dichiara l’on. Giusi Savarino, presidente IV Commissione legislativa Ars, Ambiente, territorio e mobilità. “Ringrazio il presidente Nello Musumeci e l’assessore Marco Falcone per aver inserito tra le priorità programmatiche e i progetti di  riqualificazioni urbane da proporre al Mit i Comuni di Ravanusa, Palma di Montechiaro e Licata della provincia che mi onoro di rappresentare, che hanno davvero bisogno di accedere al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. La Sicilia ha le carte in regola per accedere al finanziamento. Adesso la palla passa a Roma, confido nella condivisione di vedute da parte del ministero, nell’interesse esclusivo della nostra amata Sicilia.”

ilGaz.it

Direttore responsabile