DL Sostegni, pronti i moduli per i contributi a fondo perduto. Domande al via il 30 marzo
Il Governo Draghi vara i nuovi aiuti economici anti crisi Covid.
Pubblicato il 22 marzo in Gazzetta ufficiale il Decreto legge n.41/2021 “Sostegni”, il giorno dopo sono già online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto.
In attuazione dell’articolo 1 del Decreto legge n. 41, pubblicato il 22 marzo sulla Gazzetta Ufficiale, il Provvedimento firmato ieri dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, definisce le regole per richiedere e ottenere il nuovo contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”.
La procedura è semplice: a partire dal 30 marzo e fino al 28 maggio le richieste andranno inviate all’Agenzia delle Entrate, anche avvalendosi di un intermediario, tramite i canali telematici dell’Agenzia o mediante la piattaforma web messa a punto dal partner tecnologico Sogei, disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet.
Due i requisiti per accedere al sostegno: aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro e aver registrato nel 2020 un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi rispetto al 2019 di almeno il 30%.
Come richiedere il contributo, la procedura web dell’Agenzia delle Entrate