Nuovo bando regionale Fondo Sicilia, 80 milioni per imprese e professionisti colpiti da crisi Covid19

È il Fondo Sicilia dell’assessorato all’Economia (Gaetano Armao), misura aggiuntiva distinta dal Bonus Sicilia dell’assessorato alle Attività produttive (Mimmo Turano), ritirato e in attesa di nuove regole di assegnazione delle risorse dopo il flop del click-day.

La misura è in applicazione dell’art. 10 della legge di stabilità regionale n. 9/2020.

“In arrivo un bando dell’assessorato regionale all’Economia per sostenere le imprese siciliane in crisi per l’emergenza Coronavirus. Si tratta di una prima tranche di 80 milioni di euro su un totale stanziato di 150 milioni a valere sul Fondo Sicilia previsto dalla Finanziaria regionale, con finanziamenti fino a 25 mila euro a tasso zero, di cui il 25 per cento a fondo perduto, preammortamento di due anni e restituzione fino a sei anni”.
Lo annuncia Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, sottolineando che “potranno usufruire di questi fondi anche alcune importanti categorie produttive e i liberi professionisti, dalle strutture assistenziali del settore sanitario alle autoscuole e i fotografi”.
“Ai finanziamenti del bando regionale si potrà accedere direttamente attraverso le banche convenzionate con Irfis o con Poste Italiane – sottolinea Aricò-. Si tratterà di un aiuto concreto per le imprese, così come già fatto per l’editoria a cui sono stati destinati circa 10 milioni di euro, le edicole (3 milioni) ed le agenzie di distribuzione stampa (2 milioni). Segnalo anche il “bonus matrimoni” con uno stanziamento di 3,5 milioni, una misura di sostegno ad oltre 1.000 giovani coppie che potranno richiedere fino a tremila euro a fondo perduto, iniziativa che sta rimettendo in movimento molte aziende del settore: dopo pochi giorni dalla pubblicazione, infatti, si registrano già numerose istanze di adesione presso l’assessorato regionale alla Famiglia”.

ilGaz.it

Direttore responsabile