Polemiche locandina “truce” su sfiducia a Musumeci. M5S Sicilia: “Nessuna istigazione all’odio, che condanniamo”

Il rosso sangue sulla locandina che annuncia la sfiducia a Musumeci ha innescato polemiche da parte degli esponenti della sua maggioranza di governo. M5s replica: “Semmai inaccettabili i commenti dei sostenitori di Musumeci che non lasciano spazio a nessuna immaginazione e istigano all’odio”.

Niente sangue e nessuna campagna di istigazione all’odio, cosa che è lontanissima dalla nostre corde e dal nostro sentire e che condanniamo senza se e senza ma.
Sono semmai gli inaccettabili  e offensivi commenti degli assessori di Musumeci che non lasciano spazio a nessuna immaginazione e istigano all’odio, tant’é che  dopo le loro frasi,  la pagina fb del nostro collega Di Paola è stata fatta bersaglio di numerose minacce, delle quali in precedenza non c’era la minima traccia, nonostante la locandina fosse presente da  diverse ore sui social”.

Lo affermano i deputati del M5S all’ARS in relazione alle polemiche suscitate dalla locandina postata sulla propria pagina fb dal deputato Nuccio Di Paola per promuovere la mozione di sfiducia al governo Musumeci.

”A  gridare allo scandalo – continuano i deputati – sono gli stessi che ci paragonano al cancro (l’assessore Armao), gli stessi che postano l’immagine di Conte in manette (l’assessore Messina), gli stessi che dicono che il M5S è come l’AIDS (Miccichè), gli stessi che hanno in giunta un ex massone e post fascista (l’assessore Samonà), gli stessi che accusano l’opposizione di ‘cretinismo’ e definiscono ‘poveretti’ e disonesti chi li critica (Musumeci).  Frasi per le quali mai nessuno si è scusato”.

“Nella locandina – precisano  i deputati – c’era il rosso perché meglio  si addiceva al tema, può non piacere, ma sicuramente non era sangue. Se qualcuno avesse avuto occasione di avere in mano il volantino, girandolo avrebbe avuto modo di constatare, senza alcun dubbio, che era vernice.  Ci dispiace questo tentativo  di strumentalizzazione.  In aula dimostreremo, con carte alla mano, l’incapacità di questo governo”.

Micciché: “Non è così che siamo abituati a fare politica. Truce il post dei 5stelle sul presidente Musumeci”

“Non è questo il modo in cui siamo abituati a fare lotta politica: gli avversari li abbiamo sempre affrontati a viso aperto, senza mai ricorrere a forme truci di comunicazione per aizzare la gente contro chi non la pensa come noi. Il deputato all’Ars, Nuccio Di Paola, ha decisamente valicato ogni limite, postando una foto del presidente della Regione, Nello Musumeci, che gronda sangue, per propagandare la mozione di sfiducia dei Cinquestelle”. Sono le parole con cui il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha stigmatizzato il comportamento del parlamentare dei Cinquestelle. “Non ho mai lesinato critiche sia alla maggioranza che all’opposizione quando è stato necessario – ha aggiunto Miccichè – invito l’on. Di Paola a cancellare il suo post, auspicando che alla prima seduta d’aula utile chieda scusa al presidente Musumeci ed a tutto il Parlamento siciliano”.

Mozione di sfiducia a Musumeci, Aricò: «Saranno i grillini ad essere sfiduciati dagli elettori»

«Purtroppo al peggio del M5S non c’è mai fine. Il post con il sangue che gronda sulla foto del governatore Nello Musumeci è vergognoso e di terribile gusto. Il deputato che l’ha pubblicato lo rimuova immediatamente e chieda pubbliche scuse. Ci auguriamo pure che i colleghi del suo movimento prendano le distanze da questo inqualificabile gesto, che fa scadere la legittima dialettica politica a un livello raramente così basso e insulso».
Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, commentando il post pubblicato dal deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, per annunciare il “materiale informativo” sulla mozione di sfiducia presentata contro il presidente della Regione.

«Ad essere sfiduciato sarà solo il M5S: in cabina elettorale e da coloro che ogni giorno sempre di più si stanno pentendo- in Sicilia come nel resto d’Italia- di aver votato un movimento politico che tanto ha promesso e poco o nulla mantenuto. A questi elettori delusi va la nostra solidarietà: siamo pronti a farci portavoce -noi sì con i fatti- delle loro istanze per il bene della Sicilia e dei siciliani».

Amata, FdI: “Propaganda 5stelle truce e pericolosa”

“Il Presidente eletto dai siciliani –  piaccia o meno ai grillini – incorniciato col sangue su un volantino a firma 5Stelle. L’interpretazione sta negli occhi di chi guarda. E può essere molto personale, truce e pericolosa. I cinque stelle smettano di comportarsi come adolescenti dalla protesta audace che usa strumenti provocatori e inizino a pensare, comportarsi e agire come membri delle istituzioni, una buona volta. Vergogna!” È il commento di Elvira Amata, capogruppo Fratelli d’Italia all’Ars. “Provo sdegno nei confronti di una dialettica così bassa che porta un collega, un siciliano che ben dovrebbe comprendere la drammatica insicurezza che prova chi opera in questo nostro territorio ancora permeato da poteri che vogliono ritenersi intoccabili, a pubblicare un’immagine simile. Solidarietà al presidente Musumeci da parte mia e dell’intero gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia all’ARS”.