Governo Sicilia KO su ddl rifiuti. Musumeci infuriato con Fava, poi si scaglia contro maggioranza e opposizione

Governo Musumeci battuto in Aula. Un emendamento boccia l’articolo 1 del ddl sulla governance dei rifiuti, in cui vengono fissati i principi cardine della riforma. Lancio di accuse tra governo e opposizione.

Musumeci a Fava: “Con lo stop a questo ddl chi abbiamo fatto contento? Chi vuole bloccare questa legge? Ci vuole serietà ed etica della responsabilità”.
“Soliti noti brindano e ringraziano inettitudine del Governo regionale. Chi brinda e ringrazia sono i padroni delle discariche private, in assenza di un Piano sui rifiuti che con il Disegno di legge presentato dal Governo non c’entra un fico secco”, risponde Fava, presidente Commissione Antimafia, al governatore Musumeci.
“Da due anni – prosegue Claudio Fava – il Governo non ha la forza né la maggioranza per portare in Aula un vero Piano e intanto autorizza 1,8 milioni di metri cubi in più alle discariche dei Leonardi e proroga di dieci anni la concessione all’Oikos. I soliti noti fuori dall’Assemblea Regionale brindano al governo Musumeci e alla sua inettitudine.”
“Il Governo regionale ha scelto la strada dello scontro in Aula ed oggi esce sconfitto grazie alla propria debolezza mista a supponenza. La verità è che il disegno di legge sulla governance dei rifiuti era confusionario e inadeguato (come dimostra la lunga teoria di emendamenti presentati dallo stesso esecutivo) e soprattutto non affronta nessuno dei temi strutturali sul tema della gestione dei rifiuti.
Davanti alla manifesta mancanza di tenuta della sua maggioranza, Musumeci, invece di interrogarsi sui propri errori, pensa di inveire contro le opposizioni, le stesse che da settimane chiedevano di poter affrontare una discussione in Commissione, che proprio il Governo ha impedito”.