Cortiamo 2019 ad Alcamo: le novità della XIV edizione del Festival Internazionale per cortometraggi

Giunge alla quattordicesima edizione il Festival Internazionale per cortometraggi “Cortiamo”, organizzato dai circoli di cultura cinematografica “Segni Nuovi “ e “Alcamo Doc”.

Il Concorso, patrocinato da ANCCI (Associazione Nazionale circoli cinematografici italiani) e da ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) e cofinanziato dal Comune di Alcamo, quest’anno si impreziosisce di una pregevole iniziativa che sta facendo respirare in città un’aria un po’ hollywoodiana: per dare risalto al concorso infatti, dal 5 al 17 novembre si svolgerà la prima edizione di “Cortiamo: una vetrina sul cinema”, una iniziativa che coinvolge i commercianti alcamesi, ciascuno dei quali, in base ai propri spazi, ha addobbato le vetrine dei propri negozi con un tema cinematografico e la vetrina più bella, che sarà quella che ricevera’ più like sui social facebook (cortiamo concorso di cortometraggi) ed instagram, riceverà, una targa ricordo e 100 euro secondo le modalità esplicitate nel regolamento.

Tanti gli appuntamenti da non perdere nel corso di queste due settimane, tra cui la proiezione del documentario “Il sole sulla pelle” che si terrà Venerdì 15 novembre presso la Cittadella dei Giovani e a cui seguirà l’incontro con il regista Massimo Biondelli. Sabato 16 novembre saranno proiettati presso il Centro Congresso Marconi i cortometraggi vincitori delle sezioni speciali. E Domenica 17 novembre, alle ore 19.30, sempre presso il Centro Congressi Marconi, ci sarà la proiezione dei 9 corti in gara, tra i quali la giuria tecnica decreterà il vincitore del Festival. Al termine della serata, tra il pubblico presente in sala ci sarà l’estrazione a sorte di un buono del valore di 100 euro, da spendere nel negozio aderente all’iniziativa “Cortiamo: una vetrina sul cinema”, la cui vetrina risulterà la più votata sui social. Mercoledì 20 novembre alle ore 17.30 presso il centro Congressi Marconi, in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, il Circolo Segni Nuovi, il Kiwanis e la casa editrice Ernesto Di Lorenzo, proporranno una selezione di cortometraggi delle scorse edizioni di Cortiamo, per riflettere sul tema dei diritti umani e in particolare dei bambini. Un connubio perfetto dunque, tra arte, cultura, temi sociali, che nell’ottica di una destagionalizzazione degli eventi, porterà in città un po’ di sana vitalità.