Al Blue Sea Land di Mazara del Vallo svelati i primi dettagli della partecipazione dell’Italia ad Expo Dubai 2020
Si è aperta stamani, al Blu Sea Land di Mazara del Vallo, la sessione più attesa, dedicata all’Expo di Dubai 2020: il focus sulla cooperazione tra i paesi IORA, il cosiddetto Indian Ocean Rim che raggruppa 18 paesi rivieraschi, e quelli del Mediterraneo.
Il presidente del Distretto Regionale della Pesca, Nino Carlino, si è detto soddisfatto di poter ospitare questa tappa di avvicinamento che ha rivelato alcuni dettagli della partecipazione del padiglione Italia a Dubai.
Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ha confermato il rientro del Comune di Mazara tra i soci del Distretto Regionale della Pesca proprio in vista dell’Expo di Dubai. Prospettata la possibilità di inserire Blu Sea Land nei sei mesi di eventi negli Emirati rabi, nell’ambito della “Water Week”. “A presentare il padiglione Italia ufficialmente è atteso, domani a Matera, il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio – ha spiegato Marcello Fondi, vice commissario generale per l’Expo di Dubai. Questa di Mazara è una tappa di avvicinamento – ha detto Fondi – che vede gettare le basi tra i Paesi della area mediterranea, quelli del mar Rosso e dell’oceano Indiano.” Gli asset tematici del padiglione Italiano di Expo Dubai saranno: il viaggio per mare, la cultura identitaria italiana e le eccellenze nazionali nella blu economy, l’economia sostenibile della pesca, della lotta alla plastica, e dell’acquacoltura del futuro, per l’alimentazione del pianeta sempre più esposto ai disastri ambientali causati dai cambiamenti climatici. Proprio i temi che, a Mazara del Vallo, la manifestazione Blu Sea Land affronta ormai da otto edizioni.
Programma Blue Sea Land Sabato 19 ottobre 2019
09:30 | AULA CONSILIARE “31 MARZO 1946”
CONVEGNO
Un anno ancora per Dubai Expo 2020: un’opportunità per la cooperazione nel mediterraneo e nell’oceano indiano lavorando verso un partenariato più forte tra l’Italia e i paesi IORA
SALUTI
Nino CARLINO
Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP
Salvatore QUINCI
Sindaco di Mazara del Vallo
Tommaso RICCIARDI
Prefetto di Trapani
Nello MUSUMECI
Presidente della Regione Siciliana
INTERVENGONO
Luca SABBATUCCI
Direttore per la Mondializzazione e le Questioni Globali – MAECI
Paolo GLISENTI
Commissione Generale per l’Italia ad Expo 2020 Dubai
Gatot GUNAWAN
Direttore Segretariato IORA
Sheldon MOULTON
Ministro Plenipotenziario, Ambasciata del Sudafrica a Roma
Ali AL NUAMI
Capo Affari Economici Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti
Gian Marco LUNA
Direttore Istituto per le Risorse Biologiche e Biotecnologie Marine – CNR
Giuseppe PALMA
Segretario Generale ASSOITTICA
Boommakanti RAJENDER
Ministro Affari Agricoli Ambasciata d’India a Roma
George LANTU
Ministro, Ambasciata d’Indonesia a Roma
Muhammad RUDY KHAIRUDIN MOHD NOR
Consigliere Affari Agricoli Ambasciata Malaysia a Roma
Marzia ROVERE
Ricercatore, Istituto di Scienze Marine – CNR
Francesco BELTRAME
ENR – Ente Nazionale di Ricerca e Promozione per la Standardizzazione
Salvatore VACANTE
CETENA – FINCANTIERI
CONCLUSIONI
Rappresentanti Paesi IORA
15:00 | COMPLESSO MONUMENTALE FILIPPO CORRIDONI
Convegno a cura di Manageritalia, Prioritalia, Arces
Blue&circular Economy per lo sviluppo e la sostenibilità ambientale del territorio
MODERA
Gustavo DEJAK
ManagerItalia Sicilia
SALUTI
Giovanni Carlo CANCELLERI
Sottosegretario di Stato delle Infrastrutture e dei Trasporti
Francesco ATTAGUILE
Presidente Collegio Universitario ARCES
INTERVENGONO
Umberto VATTANI
Presidente Venice International University
Salvatrice VIZZINI
Professore Ordinario Coordinatore Master Ecologia Marina DISTEM UNIPA
Marco MATTIELLO
Responsabile delle Relazioni Internazionali, Contarina Spa, Treviso
Denis BORG
Segretario Generale – Maltese Italian Chamber of Commerce
Mario MANTOVANI
Presidente CIDA e Vicepresidente ManagerItalia
15:30| CENTRO INTERCULTURALE AUDITORIUM MARIO CARUSO
CONVEGNO
Rotaract for suistainable future
INTRODUCE
Dario CARTABELLOTTA
Direttore Generale Dip. Agricoltura Regione Siciliana
MODERA
Vincenzo MONTALBANO CARACCI
Past Governatore Rotary DIstretto 2110 Sicilia e Malta
INTERVENGONO
Enrico GRANARA
Coordinatore delle iniziative multilaterali euro-mediterranee – MAECI
Michele TORRACCA
Capo Servizio Personale Marittimo Attività Marittime
Antonino SALERNO
CEO Salerno Packaging
Giovanni MOSCHETTA
Partner GOP Legal
Franz MARTINELLI
Presidente GI&Me
CONCLUSIONI:
Carla CERESIA
Rappresentante Distrettuale Rotaract – Distretto 2110 Sicilia e Malta
16:30 | AULA CONSILIARE “31 MARZO 1946”
CONVEGNO
Il cambiamento climatico e la necessità di una bioeconomia più resiliente e sostenibile
INTRODUCE E MODERA
Fabio FAVA
Presidente Cts Ecomondo & Rappresentante Italiano Bioeconomia presso la Commissione Europea
SALUTI
Edy BANDIERA
Assessore dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana
Gaetano ARMAO
Assessore dell’Economia – Regione Siciliana
INTERVENGONO
Maria Carmela GIARRATANO
Direttore Generale per la Protezione della Natura e del Mare (PNM) – MATTM
Angelo BONANNO
CNR – Referente BLUEMED Initiative – Sostenibilità pesca ed acquacoltura nel Mediterraneo: stato dell’arte ed opportunità
Maurizio CELLURA
Referente nazionale IWG5 SET PLAN UE – UNIPA
Donato Salvatore LA MELA VECA
DSAAF – UNIPA, Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale – Dip. Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale
Dino SCANAVINO
Presidente Nazionale CIA – Agricoltori Italiani.
Lucia BONADONNA
Istituto Superiore di Sanità di Roma
CONCLUSIONI
Dario CARTABELLOTTA
Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura – Regione Siciliana
17:00 | SALA LA BRUNA COLLEGIO DEI GESUITI
Incontro culturale a cura di Fildis sezione di Mazara del Vallo
da Gilgamesh agli uomini dell’abisso. il corallo: mito, arte ed economia del mediterraneo
INTRODUCE E MODERA
Liana TUMBIOLO
Presidente FILDIS Sezione Mazara del Vallo
SALUTI
Salvatore QUINCI
Sindaco di Mazara del Vallo
RELATORE:
Ninni RAVAZZA
Scrittore – Fotografo subacqueo