Il ministro Di Maio all’USB: “Presto un tavolo per la Formazione Professionale Siciliana”

Nel pomeriggio di oggi è stata ricevuta in forma privata una delegazione della USB Formazione Professionale dal Ministro Di Maio, durante la sua visita a Palermo, afferma una nota dell’Esecutivo Confederale USB Sicilia.

Di Maio, che aveva già incontrato il 13 luglio 2018 i rappresentanti dei lavoratori presenti oggi, ha mostrato di avere ben presente i termini della vicenda, riporta la nota del sindacato di base.
Al ministro è stato riferito lo stato della vertenza, gli ultimi incontri dell’USB con gli assessori regionali e le richieste che la USB ha avanzato nei confronti degli esponenti della politica regionale.
Dall’incontro sono venuti fuori importanti elementi, sia sul reddito di cittadinanza che sulla vertenza in sé.
Per coloro che non hanno avuto accesso al reddito di cittadinanza per redditi percepiti nell’anno 2017, il prossimo giugno sarà emanato un decreto che terrà conto dello stato reddituale corrente, cioè del 2019, in modo da poter accedere al reddito di cittadinanza.

Per quanto riguarda la vertenza FP, il ministro aspetta il dossier da parte degli assessori regionali, i quali hanno già mostrato ampia collaborazione e immediatamente dopo, ha assicurato, convocherà il tavolo; ed a tal proposito la delegazione USB ha chiesto al ministro di poter accelerare l’iter per quanto di competenza del Ministero del Lavoro, vista la grave condizione in cui versano i licenziati della Formazione professionale. Le misure urgenti da trattare sono il fondo di garanzia, allungamento del periodo della naspi, prepensionamenti, e fuoriuscite incentivate dall’albo.
La nota USB Sicilia termina con la dichiarazione che il sindacato di base continuerà nel suo impegno a tutela di tutti i lavoratori della formazione professionale siciliana e non mollerà fino ad obbiettivo raggiunto.