Primo Maggio di lotta per i lavoratori della Formazione Professionale. Presidio Assessorato via Trinacria a Palermo e sciopero della fame

1° Maggio di lotta per le lavoratrici e i  lavoratori dell’USB Formazione e degli “Ex sportelli liberi” che hanno dato vita ad un presidio permanente in via Trinacria, davanti alla sede dell’assessorato regionale al Lavoro.

La Federazione del Sociale USB Sicilia esprime solidarietà alla compagna Alessandra Canto, responsabile della Federazione del Sociale USB Siracusa, e alle lavoratrici e ai lavoratori della Formazione Professionale dell’USB e degli Ex Sportellisti Liberi che stanno effettuando lo sciopero della fame nell’ambito del presidio permanente a Palermo.
“Iniziano proprio dal Primo maggio le mobilitazioni dell’USB, data simbolo dei lavoratori, nel caso della Formazione Professionale sarà la festa del pane negato. Da cinque lunghi anni migliaia di donne e uomini sono stati macellati da una cattiva politica con la connivenza dei sindacati gialli.
L’assessore Scavone così come l’assessore Lagalla, i quali rappresentano gli assessorati di competenza, dovranno tener conto che i gialli non rappresentano più nessuno all’interno del bacino della formazione professionale.
Oggi abbiamo gli strumenti per risolvere la vertenza, sia economici che normativi, abbiamo la volontà del Ministero del Lavoro ad affrontare la questione pensionamenti e pre pensionamenti, insomma ci sono tutti i requisiti per ricollocare le migliaia di persone licenziate”.
Dagli “Ex Sportellisti Liberi” un forte e chiaro ai politicanti: “Gli ex sportellisti non sono più interessati a tavoli e tavolini, solo ai fatti. Non hanno più nulla da perdere, chi ha da perdere sono altri. Nessuno osi cavalcare la disperazione dei lavoratori per meri e beceri interessi elettorali, oramai conosciamo i politicanti e il politichese”.