Elezioni, ddl DB per recepire in Sicilia la Legge Spazzacorrotti su trasparenza di candidati e partiti

Spazzacorrotti in Sicilia: dopo la proposta di legge del M5s e gli strali contro l’inerzia di maggioranza e opposizione del segretario PD Sicilia Faraone, l’annuncio di DiventeràBellissima, il partito del governatore Nello Musumeci, della presentazione all’Ars di una norma per il recepimento della legge 3/2019.

Il Parlamento nazionale ha già dato delega al Governo Conte per l’emanazione di un “testo unico” su trasparenza di candidati e contributi elettorali, sotto forma di decreto legislativo.
“Ho presentato un disegno di legge, sottoscritto da tutti i deputati del mio gruppo all’Ars, volto a recepire il “Decreto Spazzacorrotti” in Sicilia, afferma Giusi Savarino, deputata regionale di DiventeràBellissima, che aggiunge: “Il testo di legge introduce anche altre norme volte alla trasparenza nelle elezioni amministrative, la sezione unica per lo scrutinio delle schede elettorali, sistema che rende il voto non controllabile e l’incandidabilità anche per i sindaci dei Comuni più piccoli, per assicurare un semestre bianco ed evitare pressioni indebite sull’elettorato del Comune che si amministra. Noi non accettiamo lezioni di onestà da nessuno. Senza cercare clamore mediatico, noi lavoriamo senza preconcetti o barriere ideologiche, svolgiamo al meglio il nostro incarico, nell’esclusivo interesse dei siciliani”.
Il ddl sul recepimento in Sicilia della Legge 9 gennaio 2019, ’Spazzacorrotti’, che ha introdotto anche misure volte alla trasparenza durante le elezioni, interviene opportunamente a colmare un’imbarazzante lacuna normativa rispetto a disposizioni già vigenti nel resto d’Italia. Viene garantito il diritto degli elettori di essere consapevoli di elementi essenziali che riguardano i candidati a cariche politiche nella pubblica amministrazione. L’auspicio di DB è quindi che il ddl 557/2019 presentato dall’on. Giusy Savarino e firmato dagli altri deputati regionali Aricò, Assenza, Zitelli e Galluzzo, completi al più presto l’iter legislativo e venga approvato dall’Ars.

Le norme della “Legge Spazzacorrotti“, n. 3 del 9 gennaio 2019, che il ddl presentato dall’on. Savarino propone di recepire, al comma 27 del suo unico articolo ha delegato il Governo ad emanare entro un anno, sotto forma di decreto legislativo, un testo unico che riunisca tutte le norme in tema di contributi ai candidati alle elezioni, ai partiti e movimenti politici, rimborsi per spese elettorali, trasparenza, democraticità dei partiti, disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore.
La parte finale della Legge è dedicata alle norme per assicurare la trasparenza nelle competizioni elettorali.
I partiti, i movimenti politici e le liste che si presentano alle elezioni (eccetto quelle dei piccoli Comuni, con meno di 15.000 abitanti) devono pubblicare prima delle elezioni sul proprio sito internet il curriculum vitae e il certificato penale dei rispettivi candidati.
I partiti e movimenti politici, le liste e candidati sindaci che partecipano alle elezioni nei comuni con più di 15.000 abitanti, dovranno annotare in apposito registro entro il mese successivo, per ogni contributo ricevuto, l’identità dell’erogante, l’entità del contributo o il valore della prestazione o di altra forma di sostegno e la data dell’erogazione; questi dati dovranno essere riportati nel rendiconto del partito o movimento politico e pubblicati sul relativo sito internet.
Per i contributi ai partiti superiori a 500 euro, i rappresentanti legali dei partiti beneficiari dovranno trasmettere entro il mese solare successivo alla Presidenza della Camera dei deputati l’elenco dei soggetti che hanno erogato finanziamenti o contributi e la relativa documentazione contabile.


XVII Legislatura, ddl Numero 557 del 17.04.19
“Recepimento delle disposizioni legislative previste dalla Legge 9 gennaio 2019, n. 3 ‘Spazzacorrotti’ e successive modifiche ed integrazioni ed introduzione di misure volte alla trasparenza delle operazioni di scrutinio elettorale”
Firmatari: Savarino Giuseppa, Aricò Alessandro, Assenza Giorgio, Zitelli Giuseppe, Galluzzo Giuseppe (DiventeràBellissima).