Francesco Paolo Tosti e le magiche note del ‘900, domenica 14 Aprile all’Astoria Palace di Palermo

L’associazione culturale “Il Salotto del Gattopardo” presenta: “Amapola… una pansè ed un’abat jour blu”, Francesco Paolo Tosti e le magiche note del ‘900, a cura di Maricetta Mule. Regia di Antonella Bono e con la straordinaria partecipazione del Tenore Marco Bono

50 anni di storia della musica e della nostra vita in un periodo tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900.
L’epoca inizia con il “vero salotto” e arriva fino allo stile “Liberty” degli anni ’20 per spostarsi poi fino agli anni ’30 anni in cui il “fonografo” (strumento a cilindro) ha passato il timone al “grammofono”, strumento dotato di manovella, con una tromba per facilitare l’uscita del suono acustico e che prevedeva il vinile a 78 giri fino la nascita della Radio di Stato, periodo in cui la musica parla dolcemente al cuore con una musicalità diversa rispetto a quella che sarà delle epoche successive.

Gli anni legati alla fine dell’800 vedono protagonista la musica lirica legata al Teatro, nei saloni suona il grammofono e le romanze di Francesco Paolo Tosti che musicava le poesie di Gabriele D’Annunzio. Un modo unico di creare la musica su una poesia.

Gli inizi del ‘900 segnano la fine della guerra Prussiana, in un periodo di assestamento dove é tutto da rifare e che anticiperà poi il primo conflitto mondiale. E’ il periodo Liberty di risveglio e della Bella Epoque, libertà commerciale e un periodo delle grandi invenzioni scientifiche come la scoperta dei vaccini che apriranno le porte ad un miglioramento della vita.

La perdizione del Tabarin é il “salotto blu”, abjour e peccaminosi cuscini e salotti che hanno visto vivere storie di passioni. É tempo del cambiamento dei balli. Il “Tango argentino” che era stato fino a quel tempo bandito, adesso esplode in tutta la sua bellezza, balli che vedono una donna nuova alla riscoperta di se stessa con la moda di Coco Chanel e un profumo diverso dalle essenze fatte in casa. Shimmy e Charleston danno vita ad una libertà di essere tutta al femminile; il modo di scatenare e di muovere le gambe tipico del ballo del Charleston suscita pensieri ed emozioni peccaminosi nell’uomo che si approccia ad una donna finalmente libera.
Non ti scordar di me – Parlami d’amore Mariu’ – Musica proibita sono tra i testi che hanno segnato questa epoca


Domenica 14 Aprile 2019 ore 18
Astoria Palace Hotel via Montepellegrino 62, Palermo
L’associazione culturale “Il Salotto del Gattopardo” presenta:
“Amapola… una pansè ed un’abat jour blu”, Francesco Paolo Tosti e le magiche note del ‘900

Tenori :
Marco Bono
Mimmo Ghegghi
Luigi Milazzo

Baritono:
Francesco Vultaggio

Bass Bariton :
Lino Galioto

Soprani:
Valentina Vitti
Sanam Ighani
Stefania Di Stefano

Corpo di Ballo
Gloria Riti con la Liberty Danza
Silvia Raffa con la Coreutica
Scuola di Danza di Tango Argentino