Rai. Tgr Sicilia: “Falso quello che afferma Scoma. Da sempre informazione di qualità e ascolti in crescita”

All’onorevole Francesco Scoma che nei giorni scorsi ha criticato, con una nota, il lavoro della Tgr Sicilia, annunciando la presentazione di un’interrogazione parlamentare in Commissione di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, replica la redazione che difende il proprio lavoro.

Pesanti le accuse di Scoma: “Troppo spesso i notiziari della redazione giornalistica regionale della Rai Sicilia si ‘dimenticano’ di trattare argomenti e questioni che riguardano le istituzioni, dimenticandosi di informare i territori e le famiglie di ciò che avviene nelle amministrazioni locali e nella politica, presente solamente in una percentuale bassissima dei servizi.”
“Una serie infinita di servizi freddi – aveva affermato il deputato nazionale, vice coordinatore di Forza Italia in Sicilia – confezionati come la peggiore tv locale: solo cronaca nera e sport come se non dovesse fornire un servizio pubblico agli utenti. La Tgr Sicilia perde ascolti in maniera esponenziale rispetto alla precedente gestione e viola, anche non in presenza di par condicio, il principio di obiettività nella comunicazione politica. A breve depositerò un’interrogazione in commissione vigilanza Rai, al fine di ripristinare l’uso corretto della tv pubblica”.

“La redazione – si legge in una nota dell’assemblea di redazione della Tgr Sicilia, esecutivo Usigrai e Assostampa Sicilia – è da sempre impegnata a fornire ai telespettatori un’informazione di qualità, così come richiede la missione del servizio pubblico”. “La presenza sul territorio – aggiunge – è capillare e ogni giorno ci sono cronisti inviati per raccontare le diverse realtà della regione, dai comuni più piccoli a quelli più grandi, ed è sempre presente in tutte le vicende di cronaca, nera o bianca che sia, che riguardano da vicino la vita dei siciliani. Quanto all’informazione politica la redazione dà conto dei provvedimenti adottati dalle istituzioni locali ma anche delle ricadute sulle diverse categorie di lavoratori, così come segue le campagne elettorali e tutti gli appuntamenti di voto nel rispetto, certificato dall’Osservatorio di Pavia, della par condicio tra le diverse forze politiche, distinguendosi sempre per completezza e obiettività.

Falso, dunque, quello che afferma Scoma (‘i notiziari della redazione giornalistica regionale della Rai Sicilia si ‘dimenticano’ di trattare argomenti e questioni che riguardano le istituzioni, dimenticandosi di informare i territori e le famiglie di ciò che avviene nelle amministrazioni locali e nella politicà)”. “Sempre crescente l’attenzione al terzo settore, al mondo del sociale e in generale ai problemi dell’Isola. Attenzione – conclude la nota – che viene ripagata dai dati d’ascolto che, al contrario di quanto sostenuto dall’onorevole Scoma, sono in continua e netta crescita, secondo quanto riportato dall’Auditel”.