5000 ragazzi animeranno a Palermo l’allegra invasione di Educarnival 2019
Carri allegorici e maschere realizzate dai ragazzi delle scuole della città di Palermo e della sua provincia, nel rispetto dell’ambiente.
È questo il cuore di Educarnival 2019 manifestazione, giunta alla quinta edizione, promossa dal Cral Istruzione, dall’Ufficio scolastico regionale e dal Comune di Palermo che prenderà il via sabato 23 febbraio alle ore 10,00 al liceo classico Vittorio Emanuele II in aula magna.
Alle 11 performance itineranti lungo il Cassaro. Seguirà la cerimonia d’apertura ai Quattro Canti alle ore 12,00. E altri eventi per tutta la giornata e fino martedì 5 marzo con premiazione finale.
Educarnival 2019 interesserà via Cavour, via Roma, via Maqueda, corso Vittorio Emanuele e tre piazze, Villena, Verdi e del Parlamento. Il centro Conca d’Oro ospiterà esibizioni musicali e di danza. Curano il programma delle attività Vanessa Bellanca e Massimo Valentino per la direzione artistica e organizzativa della manifestazione, e la coordinatrice Rosa Vitale.
Con Educarnival la città si trasforma in una fabbrica del divertimento tra sfilate, feste, spettacoli, performance teatrali, laboratori, visite guidate, giochi di strada, balli, gare, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi, concentrati in quattro giornate di festeggiamenti che coinvolgeranno circa 5.000 fra bambini, studenti e personale delle scuole cittadine.
L’evento dal titolo Educhiamo all’ambiente giocando con l’arte, affronta attraverso il gioco temi che vanno dalla corretta alimentazione, alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, l’arte in cucina e lo sport. L’obiettivo è l’incremento del turismo sostenibile e del rispetto dell’ambiente che si ritrova nella povertà dei mezzi utilizzati per la lavorazione di maschere e carri: cartapesta, carta di giornale, colla di farina, creta, gesso, giunchi. Senza perdere di vista il rispetto delle diversità culturali e dell’integrazione.
Il programma degli appuntamenti potrà essere seguito attraverso la nuovissima app oppure sulla pagina Fb Educarnival.
(ph. Mario Cucina)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.