Madonie, dal trionfo di Petralia Soprana alla pace dello “sfoglio”

Il Consiglio del Parco delle Madonie si è riunito a Petralia Soprana, Borgo dei Borghi 2018. Pace fatta per la “guerra dello sfoglio” sulle origini del tradizionale dolce madonita

Consiglio Parco delle Madonie a Petralia Soprana

Si è deciso di svolgere a Palazzo Pottino, a Petralia Soprana, il Consiglio del Parco delle Madonie, per celebrare il suo prestigioso riconoscimento come Borgo dei Borghi 2018. I sindaci, o i loro rappresentanti, dei quindici comuni del Parco delle Madonie erano stati convocati per approvare, tra l’altro, le variazioni di bilancio per l’esercizio finanziario 2018. La seduta era stata dapprima prevista nella naturale sede del Parco, ma dopo il successo di Petralia Soprana al concorso televisivo Il Borgo dei Borghi, il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone e tutti i sindaci, hanno deciso di spostare i lavori d’aula a Petralia Soprana. “Un segnale – afferma Caltagirone – di forte di unità deI territorio ma anche un omaggio a Petralia Soprana per questo importante successo che coinvolge l’intero territorio e il Parco delle Madonie”. Una seduta che si è aperta con i ringraziamenti del sindaco Pietro Macaluso per questo gesto di sensibilità e di attenzione e poi conclusa con un brindisi con degustazione dello sfoglio, dolce le cui origini tanto ha fatto discutere la comunità madonita in questi ultimi tempi.
Piccolo siparietto finale, nel quale i sindaci Macaluso (Petralia Soprana) e Lo Verde (Polizzi Generosa) alla presenza del Commissario Straordinario Salvatore Caltagirone hanno sancito definitivamente la “pax” ponendo fine alle recenti polemiche che avevano coinvolto le due comunità.