Ad Alcamo le “Mattinate Fai d’inverno”, per far conoscere ai propri studenti il patrimonio storico e artistico della loro città
È giunto alla settima edizione, l’evento nazionale che il FAI, Fondo Ambiente Italiano, dedica agli studenti: “Mattinate Fai d’inverno”, durante le quali, le scuole di ogni ordine e grado possono far conoscere ai propri studenti il patrimonio storico e artistico della loro città, con Apprendisti Ciceroni appositamente preparati dai delegati Fai e dai loro docenti. Un’opportunità che avvicina il mondo dei giovani alla storia e alla cultura del luogo e consente loro di vivere una esperienza di “educazione tra pari”, che offre tanto agli Apprendisti Ciceroni, quanto ai ragazzi destinatari delle informazioni, la possibilità di vivere al di fuori degli edifici scolastici, esperienze formative dirette, assaporando in pillole culturali, frammenti di storia, cultura e arte che forse nessuna lezione sia pure magistrale, riuscirebbe a trasmettere. Ad Alcamo i siti aperti oggi e domani, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 sono Basilica di Santa Maria Assunta e l’annesso Museo di Arte Sacra, Chiesa dei SS. Paolo e Bartolomeo.