Dietrofront del sindaco Orlando sulla sospensione della zona a traffico limitato per il Black Friday a Palermo
Revocata la sospensione della Ztl per il Black Friday. Critiche da parte dei consiglieri di opposizione
“Decisione coerente”, dice Giusto Catania, capogruppo di Sinistra Comune. “Al centro mobilità sostenibile e valorizzazione del carattere storico e monumentale di piazze e strade del centro città”. Protestano invece Igor Gelarda, Elio Ficarra ed Alessandro Anello: “Irragionevole dietrofront del sindaco Orlando. Le navette per la Ztl disposte come soluzione tampone dovrebbero invece essere sempre in funzione”.
Giusto Catania: “Lo shopping viene favorito dalle aree pedonali e dalla limitazione del traffico”
La scelta del sindaco Leoluca Orlando di sospendere la Ztl in occasione del Black Friday sarebbe stata una incomprensibile inversione di rotta nel percorso di rendere Palermo una città ecologica. La decisione di non sospendere la Ztl per il Black Friday è coerente, un segnale che attesta come sia stato archiviato il dibattito sul rapporto tra quantità di automobili in circolazione e gli introiti per le attività commerciali. Oggi si scongiura il rischio di scardinare le conquiste, consolidate negli ultimi anni, in materia di mobilità sostenibile e di valorizzazione del carattere storico e monumentale di piazze e strade del centro città. È ampiamente dimostrato infatti che lo shopping viene favorito dalle aree pedonali e dalla limitazione del traffico: oggi facciamo un passo avanti sul piano politico e culturale. La Ztl è un valore aggiunto della Città, che ha determinato una diminuzione dell’inquinamento ed il miglioramento della mobilità, con una consistente riduzione del traffico veicolare nel centro storico. Sarebbe stato un grave precedente sospendere la Ztl per il Black Friday”.
Il sindaco Leoluca Orlando ha chiesto all’AMAT di prevedere la validità giornaliera dei biglietti e di potenziare il servizio per le aree commerciali della città. L’opposizione: “Navette per zona Ztl dovrebbero essere tutto l’anno”
“Una città senza attività commerciali è una città morta. Assenza di programmazione ed improvvisazione ancora una volta da parte di una amministrazione che continua a non dare risposte ai problemi reali della città”, dichiarano i consiglieri di opposizione Igor Gelarda ed Elio Ficarra (Lega Palermo) ed Alessandro Anello (Per Palermo con Fabrizio).
“La Sesta commissione consiliare (Attivita produttive) aveva chiesto ed ottenuto per il Black Friday una boccata di ossigeno per le imprese commerciali della città con la sospensione per un giorno della Ztl”, sostengono i consiglieri. “Ma la decisione iniziale, peraltro una volta tanto corretta, di sospendere la Ztl, è stata revocata e verranno in alternativa potenziate le navette e tutti i trasporti relativi alle attività commerciali.
Riteniamo che il provvedimento delle navette dovrebbe essere adottato anche durante il resto dell’anno visto che le attività commerciali di Palermo stanno sprofondando nella crisi più nera.
Ma l’amministrazione dimentica della città invece di affrontare i problemi con soluzioni strutturali continua ad improvvisare soluzioni tardive e tampone.
Infine con una interrogazione consiliare chiederemo da dove sono state prese le somme per approntare le navette del Black Friday da parte di Amat”.
(Nella foto: Igor Gelarda e Leoluca Orlando)