Spettacolo e videomapping in Piazza Pretoria a Palermo per l’inaugurazione della mostra di Modigliani

Per l’apertura della mostra “Modigliani multimedia experience, les femmes” uno spettacolo con proiezioni di immagini fotografiche e videomapping e gli abiti della stilista Francesca Di Maria.

Le indossatrici vestiranno per l’evento cinque abiti da sera di alta moda, con i toni del bianco e del nero, caratterizzati da tagli lineari e sensuali, ampie scollature che richiamano le scollature a V degli abiti neri che vestono le donne dipinte da Modigliani o le camicie bianche dai colli decisi.

Hannelore, di Amedeo ModiglianiSarà aperta al pubblico sabato 3 novembre alle 19, a Palazzo Bonocore, a Palermo, una mostra con alcuni dei più suggestivi capolavori di Amedeo Modigliani, il pittore “maledetto” per eccellenza, che in una “stanza segreta”, accoglierà non soltanto due dipinti originali dell’artista livornese – Jeanne e Hannelore – ma anche quelli di alcuni amici che lo accompagnarono nella sua vita come Maurice Utrillo con La veduta di Parigi, Fernand Léger con La natura morta con asso di quadri, Giovanni Fattori con Soldati in vedetta ed altre opere uniche. L’esposizione è curata dal direttore artistico Alberto D’Atanasio e organizzata da Navigare Srl e dall’Istituto Amedeo Modigliani.
Uno spettacolo con proiezioni di immagini fotografiche e videomapping, con illuminazione artistica di piazza Pretoria, inaugurerà l’esposizione dedicata ad uno dei più noti artisti italiani del Novecento. Il progetto è ideato e diretto da Lucio Tambuzzo, I World, con la creazione grafica e video a cura di Giacomo Accardi; produzione tecnica curata da Sinergie Group. “Grazie alle foto che ci ha concesso l’Istituto Modigliani – spiega Tambuzzo – abbiamo realizzato una produzione multimediale con musiche e immagini che trasformano Piazza Pretoria in uno spazio elegiaco e trasognato della Parigi degli artisti, e la facciata di Palazzo Bonocore in una galleria a cielo aperto dove scorreranno immagini della vita e delle opere di Modì”.

Modigliani, nudo di donna

La mostra, a cura di Alberto D’Atanasio, sarà corredata da importanti documenti inediti che mostrano lo status di conservazione e le attività di restauro e ricerca svolte durante le fasi di recupero e restituzione dell’opera d’arte. “La ‘stanza segreta’ degli amici di Amedeo Modigliani – spiega il direttore artistico Alberto D’Atanasio – vuole ricreare lo spazio magico e le suggestioni che unirono gli animi e mossero le ispirazioni dei protagonisti dei primi anni del ’900 con le opere di Giovanni Fattori, che fu tra i primi maestri di Amedeo Modigliani, Maurice Utrillo, amico e confidente compagno di risse e bevute, Fernand Leger, uno dei padri del cubismo, pittore e teorico dell’arte, amico che polemizzava sugli strani atteggiamenti di Modigliani. In questa stanza campeggia il ritratto di Hannelore, donna dal destino segnato che Modigliani ritrasse perché fosse eterno il suo dannato ricordo di donna e madre. E poi il ritratto di Jeanne dipinto su un telo che racconterà di un altro importante amico, Paul Alexandre, medico militare che regalò al pittore italiano delle lenzuola delle truppe marocchine arruolate nell’esercito francese, perché, pur nell’indigenza, il genio dell’artista potesse continuare a tracciare il suo segno e lasciare indelebile nella storia l’antica traccia della Bellezza”, conclude Alberto D’Atanasio.

L’esposizione multimediale presenta una cinquantina di opere nelle quali è riprodotto l’universo e l’immaginario femminile di Amedeo Modigliani, così importante per la sua formazione personale e artistica. La mostra presenta contenuti multimediali sviluppati grazie all’aiuto di moderne tecnologie: un docu-video realizzato da Sky Arte, animazioni e altri contenuti multimediali.

Le opere, delle quali l’Istituto possiede i diritti di utilizzo, sono riprodotte digitalmente ad altissima definizione con l’assoluto rispetto delle dimensioni e dei colori dell’originale. Arricchiscono e contestualizzano storicamente la mostra oltre 90 tra foto e documenti d’epoca, spesso inediti, relativi alla vita del grande artista italiano. Un corredo tecnologico di video, filmati, animazioni in compositing e app, rende infine la mostra un evento straordinario di comunicazione e di divulgazione culturale, attraverso i nuovi metodi di fruizione esperienziale applicati al bene culturale.

L’ESPERIENZA 3D CON GLI OCULUS. “Modigliani Les Femmes – Multimedia Experience” è anche un’immersione sensoriale nei capolavori del pittore che più ci ha insegnato a guardare e rappresentare la bellezza femminile nella sua più complessa intimità. Una delle attività presenti è quella di indossare un visore ipertecnologico, che con una App dedicata porta il visitatore direttamente dentro al quadro, per muoversi liberamente all’interno di esso. Vr experience è un’esperienza di realtà virtuale 3D realizzata attraverso l’utilizzo degli Oculus Samsung Gear.


Mostra dal 3 novembre 2018 al 31 marzo 2019
Apertura al pubblico: 3 novembre 2018 |  19.00 – 24.00
Orari: lunedì ore 14 -20.30; dal martedì al giovedì e la domenica ore 10 – 20.30; venerdì e sabato 10 – 22.30 (ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura).
Produzione: Navigare Srl – info: 345/2750787 (info@navigaresrl.com)
Biglietti – Intero: € 12;  Ridotto: € 10 per over 65 anni, forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale docente ed educativo Ministero Pubblica Istruzione; € 8: universitari, ragazzi fino a 18 anni e convenzioni; € 5: visita scuole. Gratuità: bambini fino a 8 anni, disabili con accompagnatori. La biglietteria chiude trenta minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietteria/Info: Palazzo Bonocore – 342/1468635 – 345/2750787.
Visite guidate. È possibile prenotare o acquistare direttamente in biglietteria il servizio di visita guidata, disponibile per gruppi di adulti da 2 a 15 persone al prezzo di € 40,00. La visita guidata è disponibile anche per i gruppi di scolaresche con percorsi e linguaggio adatto alle età dei partecipanti: € 40,00 per classi non superiori a 30 alunni. Sevizio a cura dell’Associazione culturale MAD per Navigare.
modiexperience.segreteria@gmail.com
www.modiexperience.com