Riqualificazione, Trapani presenta il suo progetto
In seguito all’Avviso pubblico per l’accesso ai contributi per i “Programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città” (Decreto 2 maggio 2018 G.U.R.S. n° 23), la città di Trapani ha formulato la sua proposta.
I programmi integrati hanno l’obiettivo di contribuire alla ricucitura urbanistica delle zone oggetto dell’intervento, mediante la riqualificazione degli ambiti degradati, con la dotazione di tutte quelle opere infrastrutturali e servizi pubblici e sociali, indispensabili per evitare una marginalizzazione sociale delle aree interessate, nonché la realizzazione di alloggi sociali. Nella fattispecie la proposta contempla la riqualificazione di due immobili (Palazzo Staiti di proprietà privata e Palazzo di via Carreca di proprietà pubblica) per la realizzazione di 31 alloggi da destinare ad edilizia a canone agevolato comprensiva della ristrutturazione di vie e spazi pubblici e segnatamente via Calvano, via Catito e piazza Mercato del Pesce. “Programmi integrati di questo tipo permetteranno non solo di rispondere a un’urgente necessità abitativa ed a prezzi calmierati delle categorie più fragili (dalle giovani coppie agli anziani, dagli studenti alle famiglie con portatori di handicap) ma consentiranno al pari una riqualificazione delle aree del centro storico e una ripresa delle attività di tipo edilizio” ha dichiarato il sindaco Tranchida. La proposta, se accolta favorevolmente, avrà ricadute occupazionali importanti che l’amministrazione intende sottoporre al vaglio anche delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di categoria, per garantire in maniera trasparente e pubblica, concreta attenzione sociale alle garanzie dell’occupazione in un contesto lavorativo di grande debolezza.