Parte domenica da Trapani il Treno dei sapori di tonnara e dei prodotti della terra
Domenica 14 ottobre ritorna l’appuntamento con i Treni storici del gusto, iniziativa promossa dall’Assessorato del Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, in collaborazione con Fondazione FS Italiane e Slow Food, che propone esperienze enogastronomiche e itinerari su vetture ferroviare d’epoca verso i siti turistici più attrattivi dell’Isola.
È così che sulla tratta che va da Trapani a Castelvetrano partirà alle ore 8.50 dal capoluogo il Treno dei sapori di tonnara e dei prodotti della terra, che consentirà ai passeggeri non solo di partecipare ai Laboratori del gusto, ma di giungere, attraverso le fermate nelle stazioni intermedie di Paceco (9.01), Marsala (9.31), Mazara del Vallo (9.53) a Castelvetrano per le 10.30, dove sono previste visite guidate e degustazioni nei mulini e nei frantoi della zona. Alle 14.30 sarà possibile visitare il Parco archeologico di Selinunte. Il treno di ritorno per Trapani partirà dalla stazione di Castelvetrano alle 17.40, con arrivo previsto alle 19.05. A bordo di antiche vetture centoporte, trainate dalla locomotiva D 445, Itinerari culturali e naturalistici esalteranno il gusto e i prodotti di una terra ricca di tradizioni enogastronomiche, puntando ancora una volta sul connubio arte cibo, vera sfida per il rilancio dell’isola.
I biglietti, al costo di 14 euro per gli adulti e 7 euro per i ragazzi di età compresa tra i 4 ei 12 anni (prezzi per andata e ritorno), sono in vendita nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate e su trenitalia.com