Esercizio fisico e aggregazione sociale, ad Alcamo aumentano i “Camminatori serali”

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione all’importanza dell’esercizio fisico quotidiano. Abitudini di vita sedentarie sembrano condannare non solo a qualche centimetro in più di girovita, ma determinare disturbi circolatori e metabolici, soprattutto entrando negli anta. È stato anche appurato che l’esercizio fisico non solo impatta positivamente a livello ormonale, aiutando a contrastare la fame, ma favorisce la microcircolazione all’interno della materia grigia , aumentando la capacità di concentrazione. Una consapevolezza questa che ha fatto registrare negli ultimi anni un’impennata di iscrizioni nelle palestre, divenute quasi templi dedicati al benessere, e che offrono diverse attività legate al fitness, a seconda dell’ attitudine e degli obiettivi degli interessati.

Ma c’è chi come ad Alcamo, in provincia di Trapani, ha dato vita da qualche anno ai “Camminatori serali”, gruppo eterogeneo di camminatori che con costanza settimanale, camminano per le vie della città, predisponendo a monte un itinerario con salite, discese e zone pianeggianti, che consente loro, a priori, di contare passi, distanze, tempi e calorie bruciate. Un gruppo che nel tempo è cresciuto sempre di più, tanto da sentire l’esigenza di costituire sottogruppi, di velocità lenta e media, per i nuovi aggregati. Hobby, ma anche sano momento di aggregazione sociale, che se non aiuta a perdere tanto peso, certamente combatte i livelli di ansia e di stress accumulati durante la giornata. Che sia dunque in palestra, o per i vicoli delle città, praticare l’attività fisica aggrega, migliora e previene!

Camminatori serali