Palermo, autobus linea 731 continua a saltare le corse previste, Amat promette di intervenire

La linea 731 dell’Amat collega Vergine Maria con piazza Croci. Il suo percorso rappresenta quindi un’arteria di collegamento primario tra la borgata marinara e il centro di Palermo.

I cittadini lamentano purtroppo su questa linea il persistente disagio di subire per ore l’attesa alla fermata dell’autobus che salta almeno due corse ogni quattro previste. Al disagio si aggiunge la beffa telematica: sull’applicazione Moovit, che traccia i percorsi delle linee Amat, gli utenti rilevano l’orario (presunto) di passaggio dell’autobus, ma quando si avvicina l’orario previsto, l’ora salta alla corsa successiva. Probabilmente il problema è attribuibile alle risorse umane assegnate e disponibili, ma a quanto pare insufficienti, per potere assicurare i servizi.

Del disagio dei cittadini si è fatto portavoce Natale Puma, consigliere della Settima Circoscrizione del Comune di Palermo, che ha scritto all’Amat rappresentando la situazione e chiedendo un provvedimento urgente: “Non è possibile continuare a far patire tanti disagi all’utenza. Si chiede pertanto di normalizzare le corse”, nel diritto e interesse dei cittadini.
Alla segnalazione del consigliere Puma ha risposto personalmente il Direttore generale Amat, ing. Gianfranco Rossi, che ha confermato di avere disposto i necessari e opportuni accertamenti per ottenere il rispetto delle frequenze programmate. Ma la nota, dal tono cortese, dell’Amat si chiude con una frase di rito: “compatibilmente con le risorse disponibili”. Parole che suonano beffarde nei confronti dell’utenza, nei confronti della quale sembra quasi che sia del tutto possibile e normale che l’azienda non abbia il dovere di provvedere al rispetto dei servizi di trasporto secondo gli orari programmati.