Sabrina Figuccia a Comune e Regione: “Che fine hanno fatto i fondi regionali per stabilizzazione precari e indennità vigili urbani?”

Lavoratori che da decenni ricevono stipendi da fame e agenti della polizia municipale che non ricevono quanto gli spetta.

Precari non ancora stabilizzati e indennità non pagate ai vigili urbani, Sabrina Figuccia chiede di sapere se e come sono stati utilizzati i fondi regionali destinati al Comune di Palermo.
“Che fine hanno fatto i fondi regionali che Palazzo d’Orleans ha trasferito al Comune di Palermo per la stabilizzazione dei precari e pagare le indennità dei vigili urbani? Considerato che finora sindaco ed assessori comunali non hanno mai dato una risposta, ma soprattutto che finora i precari sono ancora tali e che i vigili urbani non hanno ricevuto il becco di un quattrino, ho chiesto direttamente all’assessore regionale Grasso e al direttore del dipartimento regionale alle Autonomie locali di verificare perché il Comune non ha ancora utilizzato le somme ricevute dalla Regione, o, se lo ha fatto, come effettivamente siano state spese”.
Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo, che prosegue: “Insieme con Daniele Galici, rappresentante Ugl del Rsu del Comune e Francesco Bruno, presidente del Comitato della polizia locale, abbiamo chiesto anche al ragioniere generale del Comune Paolo Basile affinchè fornisca un’analisi prospettica del modo in cui se e come sono stati utilizzati questi fondi ricevuti dalla Regione nel 2017.
Ho chiesto, inoltre, cosa il Comune intende fare delle somme che la Regione destinerà nel corso di quest’anno. Non è più possibile tollerare ulteriori ritardi, soprattutto da parte sia di lavoratori che da decenni sono costretti a ricevere stipendi da fame sia degli agenti della nostra polizia locali che garantiscono servizi essenziali per i quali non ricevono alcuna indennità”.