Allarme dispersione scolastica e povertà educativa in Sicilia, Lagalla inaugura il nuovo anno scolastico a Borgo Nuovo, quartiere periferico di Palermo

Priorità immediate potenziare l’offerta formativa, garantire il diritto allo studio e riqualificare le strutture scolastiche siciliane

Domani alle ore 9.30, l’assessore all’istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla, inaugura l’avvio del nuovo anno scolastico a Palermo, presso l’Istituto comprensivo “Russo – Raciti” nel quartiere di Borgo Nuovo.

“Inizia nuovo un anno scolastico ma lo Svimez ci consegna dati sconfortanti sulla scuola siciliana, sul tasso di dispersione scolastica e sulla povertà educativa in molte aree della nostra regione. Non a caso, ho scelto di partecipare all’apertura dell’anno scolastico di un Istituto che si rivolge ad una realtà complessa come quella del quartiere periferico di Borgo Nuovo. È soprattutto in questi territori che il ruolo delle istituzioni scolastiche diventa strategico e indispensabile per promuovere la formazione di una solida cultura della legalità.

L’impegno attuale del nostro governo è quello di perseverare nella sua azione di valorizzazione della conoscenza, di potenziamento dell’offerta formativa e di riqualificazione delle strutture scolastiche siciliane, in sinergia con il MIUR. La scuola è il luogo in cui i nostri giovani trascorrono la maggior parte del loro tempo, per tale ragione questa deve essere prioritariamente un luogo sicuro e capace di accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita, alimentato dai valori dell’accoglienza e del rispetto, dei quali la nostra società ha certamente bisogno.

Sarà un anno intenso – spiega Lagalla – continueremo a lavorare per garantire il diritto allo studio, approvando finalmente una legge regionale, e per attivare strumenti utili a raggiungere ogni ragazzo siciliano, al fine accompagnarlo gradualmente nel suo percorso di maturazione culturale e sociale”.