Palermo, borgata dell’Arenella, degrado e abbandono. Marciapiedi frantumati, alberi non potati, erbacce

Marciapiedi sconnessi, alberi non potati

Palermo abbandonata. Sono purtroppo eloquenti le immagini di via San Giovanni Bosco all’Arenella, che pubblichiamo.  Rappresentano i marciapiedi dissestati, anzi in frantumi, erbacce che invadono aiuole e profonde spaccature del cemento. E gli alberi non potati da anni, le cui radici rompono le superfici calpestabili dai pedoni, ridotte a patchwork.

Le immagini che descrivono la situazione di grave degrado sono state inviate dal consigliere Natale Puma della Settima Circoscrizione  agli uffici comunali, all’attenzione del dott. Domenico Musacchia, al comando della Polizia Municipale e all’Ufficio Relazioni al Pubblico. “Ho segnalato non solo una situazione spiacevole per il decoro ma anche di pericolo per i passanti. Non si tratta solo dei rami degli alberi da potare”, afferma il consigliere Natale Puma. “Le erbacce sono ricettacolo di insetti, potrebbero ospitare zecche e sono sintomatiche di scarse condizioni igieniche. Le radici degli alberi e lo stato di dissesto che rendono il marciapiede impraticabile in via San Giovanni Bosco mettono a serio rischio l’incolumità dei pedoni. Moltissimi residenti e passanti sono caduti preocurandosi slogature, ferite e contusioni. Ho chiesto agli uffici comunali competenti di intervenire con la massima urgenza per eliminare i profondi disagi finora lungamente patiti dai cittadini”.