Palermo, Consiglio comunale convocato su sicurezza e allagamenti. M5S e Ferrandelli denunciano assenza Orlando e Arcuri
Allagamenti, M5S Palermo: “Arcuri ancora assente ingiustificato. È vecchia politica che scappa da assunzione responsabilità”. Ferrandelli: “Orlando in Francia e Arcuri diserta l’aula. Chi governa la città?”
In ferie funzionari e tecnici competenti in materia, assessore all’Urbanistica Emilio Arcuri annuncia presenza in aula con loro dopo il 3 settembre
Comune di Palermo, l’opposizione in Consiglio non ha gradito l’assenza di Orlando e Arcuri al dibattito su sicurezza, viabilità e rete fognaria. “Quando si parla di sicurezza ormai abbiamo una certezza, ovvero che l’assessore Arcuri con una scusa non si presenterà in aula. D’altronde la scuola è quella del sindaco Orlando, l’uomo che scappa dalle sue responsabilità mentre la nave affonda. Oggi in aula avremmo dovuto parlare degli allagamenti di Mondello e Partanna e dei danni causati a cittadini e imprenditori, invece l’Amministrazione non si è presentata. L’ennesimo bidone di Arcuri è stato motivato con un’imbarazzante giustificazione: gli uffici sono in ferie“. Lo dichiara il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle di Palermo, composto dai portavoce Ugo Forello, Giulia Argiroffi, Concetta Amella, Viviana Lo Monaco, Antonino Randazzo.
“Il sindaco Orlando è in Francia e l’assessore Arcuri diserta ancora una volta l’aula. Con chi dovremmo confrontarci sulle questioni urgenti che riguardano Palermo se l’amministrazione è sempre assente?” Così Fabrizio Ferrandelli, denunciando l’impossibilità di affrontare un dibattito sulle emergenze cittadine.
“Allagamenti, ponti, piano triennale delle infrastrutture – conclude Ferrandelli – sono argomenti non più derogabili. Non possiamo permetterci di perdere ancora tempo, quando si degneranno di affrontare le questioni aperte?”
L’assessore alla Rigenerazione Urbanistica e Urbana, Emilio Arcuri, ha concordato con la presidenza del Consiglio comunale la propria presenza alla prima seduta utile alla quale potranno partecipare i funzionari e i tecnici che seguono le diverse vicende su cui era previsto il dibattito. Per la concomitanza della ferie estive di alcuni dipendenti comunali – la cui presenza è ritenuta necessaria per fornire informazioni e aggiornamenti tecnici – ciò sarà possibile dal 3 settembre in poi.