Gullotta, Iannuzzo e Incudine le stelle di “Scruscio”. Il festival di Minutella da domani a Terrasini
Decimo compleanno per Scruscio, il festival ideato da Massimo Minutella e presentato questa mattina a Palazzo Riso alla presenza di Valeria Patrizia Li Vigni, direttore del Polo Museale Regionale D’Arte Moderna. La manifestazione torna quest’anno a Terrasini, nello straordinario scenario di Palazzo D’Aumale. Due serata all’insegna della Sicilia con una dedica speciale a a Peppino Impastato a quaranta anni dal suo barbaro omicidio per mano mafiosa.
Si comincia domani, alle 18, proprio con il tour “100 passi”, un viaggio nei luoghi della memoria condotto da Giovanni Impastato, il fratello del giovane attivista di Cinisi che attraverso Radio Aut irrideva la mafia e il suo capo territoriale, Tano Badalamenti.
Alle 19 andrà in scena Salvo Piparo con i suoi racconti di Sicilia, il prologo per il piatto forte della prima serata, il talk show con Red Ronnie che racconterà, attraverso le sue video interviste, le storie degli artisti siciliani degli ultimi 40 anni, da Fiorello a Franco Battiato, da Carmen Consoli a Giuni Russo. Il gran finale è affidato a Gianfranco Iannuzzo che porterà in scena il suo “Recital”.
La seconda giornata sarà aperta dallo show lab di Santi Palazzolo con il suo “Dolci di Sicilia” e dalla visita guidata ai carretti siciliani esposti nella sede di Palazzo D’Aumale. L’anfitrione sarà Gaetano Basile.
Alle 21 la musica di Mario Incudine, dei Qbeta e di Miele. Il festival si congederà con l’incontro intervista con Leo Gullotta condotto da Massimo Minutella.