La guida per parlare al telefono mentre si guida
Comincia una battaglia senza esclusione di colpi contro chi usa il telefono cellulare mentre guida l’automobile. Certo l’inasprimento delle pene pecuniarie, ma sotto l’aspetto sanzionatorio è in arrivo anche il ritiro della patente. Del resto, anche l’Istat certifica che la principale causa degli incidenti stradali è la distrazione e l’uso del telefonino è in cima alle cause di essa.
Più che opportuno un giro di vite perché troppo spesso si assiste ad un uso sconsiderato del telefono con l’auto in movimento. E sono state oltre 150.000 le contravvenzioni elevate in Italia per questo tipo di infrazione, dato che ha convinto definitivamente della necessità di intervenire. Per evitare sanzioni, se non si vuole proprio rinunciare a parlare al telefono durante la guida, è opportuno seguire alcune semplici indicazioni: 1) utilizzare dispositivi che consentano l’uso del vivavoce per avere entrambe le mani sul volante; 2) utilizzare le cuffiette; 3) lasciare un orecchio privo delle cuffiette per non isolarsi dal contesto stradale. Così facendo si è al riparo dalle palette di qualsiasi Polizia Stradale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.