“Calici di Stelle 2018”, nella notte del 10 agosto ritorna il Nicosia Etna WineFest
Nuovo brindisi a Trecastagni per il secondo atto del Nicosia Etna Winefest. Non si è ancora esaurita l’eco per “Notturno in vigna” e i festeggiamenti in cantina per il 120° anniversario dell’azienda di inizio luglio che già è pronta per venerdì 10 agosto l’entrata in scena, proprio nella sede della storica cantina etnea, di “Calici di Stelle”, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino che, ogni anno, raduna famiglie, turisti e winelover nelle aziende vitivinicole e nelle piazze delle Città del Vino di tutta Italia.
Un appuntamento che segna, fra l’altro il debutto di Graziano Nicosia nella veste di vice presidente del Consorzio di Tutela Vini Etna Doc, nomina avvenuta pochi giorni fa nell’ambito del rinnovo delle cariche che ha portato alla presidenza Antonio Benanti dell’omonima azienda vinicola. Un ticket all’insegna della nuova generazione di manager in un’ottica che guarda molto al futuro oltre che al consolidamento del presente. Assieme a Benanti e Nicosia faranno parte del Consiglio del Consorzio anche Francesco Cambria (Cottanera), Seby Costanzo (Cantine di Nessuno), Alberto Aiello Graci (Graci), Federico Lombardo di Monte Iato (Firriato) e Piero Portale (Masseria Setteporte).
E intanto venerdì 10 agosto sarà una serata da vivere con gli occhi all’insù per godersi, con il calice in mano, lo spettacolo della notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti, pronti a degustare i vini di punta delle selezioni Tenute Nicosia e a brindare con gli spumanti metodo classico dell’Etna Sosta Tre Santi. Un ricco buffet proporrà lo street food e le specialità tipiche dell’Osteria in cantina, mentre l’intrattenimento saranno garantiti dal live swing e rockabilly dei DannyD and the hot billies.
In programma, alle 20 e alle 22, anche due percorsi sensoriali guidati dall’enologa Maria Carella e dal sommelier AIS Salvo di Bella alla scoperta dei vini biologici della cantina e delle diverse sfumature del vitigno principe del territorio etneo, il Nerello Mascalese.
Ecco il programma dettagliato:
VENERDÌ 10 AGOSTO 2018 | Dalle ore 19.00
Cantine Nicosia | Trecastagni, Via Luigi Capuana 65
“CALICI DI STELLE”
Nicosia Etna WineFest 2018
120th Anniversary edition
• TOUR GUIDATI IN CANTINA
Dalle 19.00 alle 20.30
• BANCO D’ASSAGGIO VINI E SPUMANTI DELL’ETNA (E NON SOLO)
Dalle 19.00 alle 24.00
In degustazione libera:
– Sosta Tre Santi Carricante Brut Metodo Classico ’16
– Vulkà Etna Bianco ’17
– Vulkà Etna Rosato ’17
– Vulkà Etna Rosso ’16
– Hybla Cerasuolo di Vittoria ’15
– Fondo Filara Etna Bianco Bio ’17
– Fondo Filara Etna Rosso ’15
• SPECIALI PERCORSI DI DEGUSTAZIONE GUIDATA
Degustazioni a numero chiuso, solo su prenotazione (attività gratuita, compresa nel ticket d’ingresso)
1° WINE TASTING / Inizio ore 20.00 / Durata: 45 minuti ca.
“BIO, VIVADDIO!” – Dice la vigna: “Lasciami povera, ti farò ricco!”
Vini in degustazione:
– Nicosia Bio Vegan Grillo Perlage
– Fondo Filara Etna Bianco Biologico 2017
– Fondo Filara Nero d’Avola Biologico 2016
2° WINE TASTING / Inizio ore 22.00 / Durata: 45 minuti ca.
“TUTTI I COLORI DEL NERELLO” – Le tante sfumature di un vitigno straordinario
Vini in degustazione:
– Sosta Tre Santi Etna Brut Metodo Classico 2014
– Vulkà Etna Rosato 2017
– Vulkà Etna Rosso 2017
– Tenute Nicosia Monte Gorna Riserva Etna Rosso 2012
• OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE GUIDATE
a cura del Gruppo Astrofili Catanesi
– Dalle ore 21.00
Osservazioni astronomiche guidate dei principali oggetti celesti con l’utilizzo di un telescopio; illustrazione delle costellazioni visibili a occhio nudo con l’ausilio di un puntatore laser
– Dalle 23.30
Osservazione ad occhio nudo delle “Lacrime di San Lorenzo”
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare la pagina Faceboook dedicata all’evento.