Palermo, rinasce piazza Bottego: via la palizzata abusiva, al suo posto un’area verde
Rinasce piazza Vittorio Bottego a Palermo, dopo che per anni è stata occupata da una palizzata abusiva. È stata qui realizzata, infatti, una piccola area verde fruibile dai cittadini. Ad inaugurare il nuovo spazio, che si affaccia sulla via Roma all’altezza del Teatro Biondo, sono stati ieri il sindaco Leoluca Orlando, il presidente del Consiglio comunale, il vicesindaco e il presidente della I Circoscrizione: “Si mette fine – dichiara il primo cittadino di Palermo – ad un degrado e ad un abbandono del tutto inammissibili ed allo stesso tempo proseguono gli interventi di riqualificazione urbana che permettono di restituire decoro e garantire vivibilità a tanti spazi grandi e piccoli della nostra città”.
La palizzata che si trovava in piazza Bottego era stata realizzata nel 2009, quando l’Amministrazione comunale aveva autorizzato una occupazione temporanea per l’installazione di una gru al fine di realizzare alcuni lavori edili. L’autorizzazione era valida per il periodo compreso tra gennaio 2009 e luglio 2010, e già dal dicembre del 2011 la Polizia Municipale aveva contestato al direttore del cantiere l’abusiva occupazione della sede stradale.
Dismessa la gru, era però rimasta la palizzata abusiva a togliere decoro alla piazza. Ed è così che ora, su diposizione del sindaco e dell’assessore alla Rigenerazione Urbanistica e Urbana, le maestranze del Coime hanno avviato i lavori per eliminare l’ingombro abusivo e, con gli operatori dell’area del Verde, hanno provveduto alla realizzazione della piccola area verde.
Foto di copertina: inaugurazione dell’area verde realizzata a piazza Bottego, a Palermo