Uniplace suggerisce le città europee da visitare restando attenti ai costi

In estate, soprattutto per i più giovani cresce la voglia di viaggiare, di visitare posti nuovi e di novità. Ed ecco allora che Uniplace, una piattaforma online che si occupa di affitti dedicati agli studenti, ha selezionato alcune città europee, riservando particolare attenzione al budget che, specialmente per i più giovani, di solito è abbastanza limitato.

Uniplaces, le migliori città estiveTra le possibili mete Porto risulta la più economica, con 290 euro di prezzo medio per l’affitto di una stanza per un mese, mentre per restare lo stesso periodo a Londra occorre una somma di 6 volte maggiore. Per un mese a Roma servono invece 530 euro, poco più che a Barcellona dove si può locare una camera, in media con 445 euro. A Budapest però si può fare la spesa al supermercato spendendo circa 150 euro, mentre per acquistare i medesimi prodotti a Roma occorrono 100 euro in più mentre ad Amsterdam quasi 280 euro.

E bere una birra durante una pausa, quanto costa? A Londra 5,7 euro, ossia 5 volte il costo che si paga a Roma, Porto o Lisbona. Un boccale spumeggiante si potrà invece assaporare per 3 euro a Barcellona o a Salonicco.

Anche per il trasporto urbano Porto è imbattibile per risparmio, con un costo mensile che si aggira sui 22 euro, mentre Londra, anche in questo caso, si conferma la più esosa con quasi 150 euro.

A Budapest poi, un pranzo al ristorante costa poco più di 5 euro, mentre a Valencia e Barcellona per i medesimi piatti la cifra è di 10 euro, a Roma 15 e a Londra si può arrivare a 17 euro. E il caffè? Se Roma sicuramente primeggia per aroma ed economicità con 1,2 euro, a Londra e Salonicco una tazzina si arriva a pagare oltre 3 euro.

E adesso, dopo questi consigli di natura pratica (utili anche per gli studenti che intendono trascorrere un’esperienza di studio all’estero attraverso il programma Erasmus), non resta che dire buon viaggio ragazzi, ma perché no, buon viaggio anche agli adulti che hanno ancora voglia di divertirsi e conoscere o tornare in qualcuna delle più belle località della cara vecchia Europa.