Castelbuono Jazz Festival, fervono i preparativi per la XXI edizione

Anteprima il 13 agosto all’Abbazia Santa Anastasia; il giorno dopo al via gli spettacoli

Lo spettacolo sta per iniziare. Scatta il conto alla rovescia per la XXI edizione del Castelbuono Jazz Festival, la rassegna musicale che si svolge nella cittadina delle Madonie, sui suggestivi monti a oriente nella provincia di Palermo.

La ventunesima edizione dell’evento si terrà a Castelbuono dal 14 al 21 agosto prossimi. Il tema conduttore è “Il ’68, il Jazz, la Libertà, i diritti Umani”, e il primo concerto-evento ha come titolo “Il ’68 di Tommie Smith”, il velocista vincitore dell’oro olimpico ai Giochi di Città del Messico sui 200 metri piani, autore dello storico gesto di protesta, il pugno alzato col guanto nero ed i piedi scalzi, simbolo del “black power” contro la discriminazione razziale.

Il direttore artistico Angelo Butera ha stilato il calendario degli appuntamenti che si terranno tra il chiostro di San Francesco e lo scenario del castello medievale dei Ventimiglia.

Quest’anno è prevista un’anteprima del Festival per il 13 agosto alle 20,30 all’Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono. Il biglietto ha un costo simbolico di 15 euro ed è solo su prenotazione. Per informazioni occorre telefonare allo 0921.672233.

La kermesse vera e propria si apre il 14 agosto alle 18 nella centralissima piazza Margherita all’ombra della Matrice Vecchia con la “Sicilia a Tavola” che fa parte delle “Conversazioni in Piazzetta”, un talk show a contatto con il pubblico.

Protagonisti Leonardo Agueci, presidente Providi Sicilia associazione Produttori di Vini e Distillati di Sicilia; l’imprenditore Manfredi Barbera, l’architetto Mimmo Targia presidente dell’associazione degli esercenti dei Bed&Breakfast, il consigliere comunale di Palermo Paolo Caracausi e lo storico-enogastronomico Gaetano Basile.

Sempre per martedì 14 agosto alle 22, sul palco allestito nel chiostro di San Francesco si terrà il primo concerto: protagonista sarà il soprano Laura Giordano, considerata una dei più talentuosi soprani della sua generazione, che si esibirà insieme al maestro Giuseppe Urso e il suo trio che comprende anche Valerio Rizzo al pianoforte e Stefano India al basso elettrico. In programma i brani: My favorite things; Summertime; Autumn leaves; Funny valentine; In a sentimental mood; Someday my prince will come; Aus liebe will mein; Heiland; Autumn in New York; The man i love.

Ad aprire il concerto l’attrice palermitana Giuditta Perriera che racconterà al pubblico cosa avvenne il 16 ottobre 1968 a Città del Messico.

Castelbuono Jazz Festival


(Nell’immagine di copertina: Simona Trentacoste)