Fino al 24 luglio le iscrizioni ai test d’ingresso per 10.875 matricole di Medicina e Odontoiatria, che si svolgeranno il 4 settembre

Al via da oggi le iscrizione ai test di Medicina. Pubblicata la tabella con il numero dei posti disponibili per il test di Medicina 2018 e la loro ripartizione tra i vari atenei. Per partecipare al test Medicina 2018, gli studenti dovranno prima completare l’iscrizione online, dal 2 luglio 2018 fino alle ore 15:00 del 24 luglio, sul portale UniversItaly per l’immatricolazione all’anno accademico 2018-2019 per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria.
Il test d’ingresso si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia il 4 settembre 2018.
Il MIUR ha stabilito, con i decreti ministeriali n. 523 e n. 524 del 28 giugno 2018, che il numero totale dei posti cui accedere attraverso il test di Medicina 2018 è pari a 10.875 unità. Di questi ben 9.779 sono destinati al solo corso di laurea in Medicina e Chirurgia. I restanti 1.096, invece, spetteranno a quello in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Per Medicina si registra un aumento delle disponibilità  di 677 unità rispetto all’anno scorso, quando le matricole autorizzate furono 9.100. Per Odontoiatria i posti sono cresciuti di 188 unità.

I posti disponibili in ciascun ateneo per l’anno accademico 2018-2019 (Medicina / Odontoiatria) sono:
Bari 297 / 23
Bari (in lingua inglese) 42 / –
Bologna 320 / 30
Bologna (in lingua inglese) 50 / –
Brescia 205 / 20
Cagliari 190 / 40
Catania 299 / 24
Catanzaro “Magna Graecia” 210 / 20
Chieti “G. D’Annunzio” 212 / 54
del Molise 75 / –
Ferrara 183 / 20
Firenze 304 / 33
Foggia 79 / 39
Genova 235 / 20
L’Aquila 116 / 50
Messina 215 / 25
Messina (in lingua inglese) 35 / –
Milano Bicocca 108 / 25
Milano Bicocca (in lingua inglese) 20 / –
Milano Cattolica “S. Cuore” 270 / 25
Milano Cattolica “S. Cuore” (in lingua inglese) 20 / –
Milano Humanitas (in lingua inglese) 100 / –
Milano San Raffaele 160 / 50
Milano San Raffaele (in lingua inglese) 36 / –
Milano Statale 350 / 60
Milano Statale (in lingua inglese) 34 / –
Modena e Reggio Emilia 137 / 18
Napoli “Federico II” 420 / 50
Napoli “Federico II” (in lingua inglese) 15 / –
Napoli “Luigi Vanvitelli” 400 / 35
Napoli “Luigi Vanvitelli” (in lingua inglese) 8 / –
Padova 320 / 25
Palermo 350 / 25
Parma 201 / 24
Pavia 198 / 20
Pavia (in lingua inglese) 60 / –
Perugia 204 / 12
Pisa 240 / 15
Politecnica delle Marche 150 / 20
Roma “La Sapienza” 833 / 70
Roma “La Sapienza” Policlinico (in lingua inglese) 35 / –
Roma “Tor Vergata” 220 / 40
Roma “Tor Vergata” (in lingua inglese) 20 / –
Roma Campus Bio-Medico 120 / –
Salerno 130 / 20
Sassari 120 / 23
Siena 221 / –
Siena (in lingua inglese) – / 26
Torino 378 / 40
Torino (in lingua inglese) 70 / –
Trieste 153 / 30
Udine 120 / –
Varese “Insubria” 169 / 20
Vercelli “Avogadro” 145 / –
Verona 177 / 25
TOTALE 9.779 / 1.096