I bambini non sanno fare più le capriole
I bambini di oggi spendono la maggior parte del loro tempo davanti tablet e cellulari, passando pochissimo tempo all’aria aperta in movimento, tanto che due bambini su tre non sanno fare le capriole in avanti.
Uno studio, condotto dalla regione Lazio sui ragazzini delle scuole medie, ha rilevato che molti di loro non sanno andare neanche in bicicletta. La graduale scomparsa dei giochi da strada sta provocando dei danni gravi nei bambini: hanno una muscolatura poco tonica e mana in loro senso dell’equilibrio e coordinazione visuo-spaziale.
Questo problema riguarda anche tutti quei ragazzini che praticano sport, perché questo non viene effettuato per abbastanza tempo: quelle 2 o 3 ore di movimento non garantiscono uno sviluppo corretto del fisico e la giusta armonia dei movimenti corporei.
TV, videogiochi e internet piano piano stanno sostituendo tutte quelle attività “da strada” che hanno formato intere generazioni, come ad esempio rincorrersi, lanciarsi la palla, arrampicarsi e saltare su un piede solo.
Già in passato i pediatri hanno puntato il dito contro tablet e cellulari dati ai bambini, confermando quanto possano danneggiare la loro salute.