Mele, ecco perché mangiarne una al giorno toglie il medico di torno
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” è forse uno dei modi di dire più conosciuti e adesso una ricerca scientifica italiana svela il segreto che sta dietro a questa frase.
Nella polpa e nella buccia della mela sono contenute molecole anti-infiammatorie, anti-cancro e anti-diabete chiamate polifenoli che, una volta nell’intestino, svolgono un ruolo decisivo per la sua microbiotica.
Lo studio, condotto dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige e pubblicato sulla rivista Food Research International, spiega come i polifenoli abbiano fino a 110 trasformazioni e forme biochimiche diverse per l’organismo umano utili per la flora intestinale. La ricerca ha dimostrato, inoltre, che questi componenti bioattivi non si trovano nell’organismo umano nella stessa forma in cui sono presenti nella mela, segno che il corpo li lavora in modo da poterli utilizzare a suo vantaggio.