Apple, gli AirPods come protesi acustiche e l’orologio per monitorare il Parkinson

Apple si schiera a favore della salute. Qualche giorno fa, durante la conferenza organizzata dall’azienda di Cupertino, oltre l’ultimissimo iOS 12, sono state annunciate delle nuove funzioni per l’Apple Watch e le AirPods: per quanto riguarda il primo dispositivo, a breve con esso si potrà avere la possibilità di monitorare il Parkinson, mentre gli auricolari della mela morsicata offriranno in futuro anche un supporto acustico.

Qualche mese fa, l’Apple Watch è stato già protagonista nel campo della salute con le funzioni di monitoraggio cardiaco e un possibile rilevamento del diabete. Adesso la presentazione di un sistema che in futuro potrebbe tenere sott’occhio il morbo di Parkinson.

In pratica, la società metterà a disposizione degli sviluppatori applicazioni che monitoreranno tremori e movimenti anomali in modo costante per tutto il giorno. L’interfaccia di programmazione si chiamerà Movement Disorder, e si baserà su una piattaforma scientifica chiamata ResearchKit.

Per quanto riguarda le cuffie wireless AirPods, in futuro potrebbero diventare simili a delle protesi acustiche, grazie a una funzione chiamata Live Listen capace di riprodurre nelle orecchie tutto ciò che capta il microfono dell’iPhone. Apple tiene a specificare che questa funzione non sarà in grado di sostituire un vero apparecchio acustico, ma offrirà un semplice supporto a tutti coloro che hanno un leggero problema uditivo.