Play therapy, all’Ospedale dei Bambini al via progetto per ridurre paura e stress nei piccoli pazienti
Al via oggi, 7 giugno, il progetto scientifico Play therapy presso il reparto di Chirurgia pediatrica dell’Ospedale dei bambini di Palermo, diretto dalla dott.ssa Gloria Pelizio. Il tutto con la collaborazione dell’unità operativa di Psicologia clinica dell’Arnas Civico, diretta dalla dott.ssa Angela Di Pasquale. Verranno consegnate 3 macchinine elettriche che “accompagneranno” i bambini in sala operatoria.
Obiettivo del progetto è ridurre l’impatto psicologico con la malattia, diminuire la paura, contenere l’ansia e lo stress perioperatori dei piccoli pazienti sottoposti a intervento chirurgico in regime di routine. In questo modo, il bambino affronterà l’intervento, arrivando in sala operatoria non in barella ma alla guida di una nuova e fiammante macchina elettrica. È nota ormai la valenza terapeutica del gioco, un vero alleato nella cura dei piccoli pazienti.
Il gioco, infatti, rappresenta la modalità più semplice per esplorare, sperimentare, conoscere e quindi comprendere, ciò che lo circonda per ridurre il senso di angoscia e inquietudine. Gli effetti positivi della Play therapy verranno valutati tramite la rilevazione dei livelli di ansia pre e post-operatori con test psicodiagnostici somministrati ai bambini e ai genitori.
Questa iniziativa, promossa dall’associazione 4CHILDREN Onlus, costituisce una delle tappe del progetto di accompagnamento del bambino all’interno del percorso di cura chirurgica sostenuta dall’equipe del reparto di Chirurgia pediatrica. Il bambino verrà condotto con attività ludiche nelle varie fasi del periodo di ricovero dal team medico-infermieristico e dallo psicologo del reparto, la dott.ssa Patrizia Nacci.