Tumore al seno, paziente con metastasi curata utilizzando le sue stesse cellule
Una donna in America è stata curata dal tumore al seno con una procedura clinica sperimentale: i medici hanno usato le cellule immunitarie della paziente stessa per eliminare la malattia.
Grazie a questo nuovo metodo, effettuato da un gruppo di ricercatori del National Institutes of Health di Bethesda nel Marylande e pubblicato sulla rivista Nature Medicine, i linfociti T della donna sono stati in grado di eliminare il tumore con metastasi, offrendole una possibilità di cura dove altre terapie convenzionali non avevano avuto effetto.
Un successo senza precedenti, quello raggiunto dalla medicina con l’immunoterapia a cellule T. Esistono al momento due approcci efficaci per questa terapia: il primo è l’attivazione delle cellule immunitarie direttamente nel corpo del paziente attraverso farmaci, il secondo consiste nel loro lutilizzo diretto.
In quest’ultimo caso, i linfociti T vengono prelevati dal sangue o dal tumore stesso della paziente e, una volta conservati in provetta, vengono selezionati per poi riconoscere e attaccare la neoplasia.
Al momento questa terapia ha bisogno di ulteriori conferme in ambito medico e clinico, ma gli esperti del settore sperano che questo nuovo modo di affrontare i tumori possa evolversi per diventare una cura efficace.